Dopo un consulto prima della fine del campionato, la Sampdoria ed Estanis Pedrola hanno deciso per l’intervento chirurgico: lo spagnolo si opererà dopo la lesione al tendine del bicipite femorale
Alla fine si è deciso per l‘intervento chirurgico. L’ultima soluzione, quella che si spera sarà definitiva per risolvere le problematiche che hanno tormentato per tutto l’anno Estanis Pedrola. Il giovane spagnolo della Sampdoria, da ottobre, ha fatto i conti con una lesione al bicipite femorale destro, che lo ha tenuto ai box, a causa di alcune ricadute, fino al 1° aprile.
Poi il progressivo rientro, alcuni lampi della sua grande qualità, come l’assist per Manuel De Luca a Lecco. Infine, contro la Reggiana nell’ultima al Luigi Ferraris della stagione, un’altra lesione al tendine del bicipite femorale, sempre della stessa gamba, dello stesso muscolo.
Il mondo è crollato su Estanis Pedrola, che da quel momento ha chiuso la sua stagione. Andrea Pirlo lo ha tranquillizzato, gli ha detto di pensare a recuperare bene per il prossimo campionato. E così farà, sottoponendosi a un intervento chirurgico.
Sampdoria, Pedrola si opera in Finlandia: martedì 21 maggio l’intervento da parte del chirurgo Leimpanen
Sampdoria, Estanis Pedrola si opera. Le ultime
LEGGI ANCHE Sampdoria, da Quagliarella a Palombo: tutti i partecipanti alla Tigullio Vip Padel Cup
Lo ha comunicato la Sampdoria, che ha ufficializzato che martedì 21 maggio Pedrola si opererà in Finlandia, a Turku, presso l’ospedale dove lavora il chirurgo Lasse Leimpanen, lo stesso che ha condotto l’intervento per l’infortunio di Fabio Borini:
L’U.C. Sampdoria informa che in seguito a visita specialistica da parte del professor Lasse Lempainen, eseguita nel pomeriggio presso l’ospedale Pihlajalinna di Turku, in Finlandia, il calciatore Estanislau Pedrola sarà sottoposto ad intervento chirurgico per gli esiti della lesione al tendine del bicipite femorale destro rimediata nel corso della partita con la Reggiana dello scorso 5 maggio. L’operazione avrà luogo nella giornata di domani, martedì, presso la stessa struttura finlandese.
Nei giorni scorsi Pedrola si era già sottoposto a una visita specialistica, per capire se, con un’operazione, avrebbe potuto risolvere i problemi e le continue ricadute. Si è deciso di percorrere questa strada. A stagione finita, il classe 2003 della Sampdoria si opererà, per poi iniziare a prepararsi al meglio al prossimo anno. Dove vorrà provare a riscattarsi della sfortuna di quello appena terminato.
Nel frattempo, per lui è già scattato l‘obbligo di riscatto da parte della Sampdoria di 3 milioni di euro da versare al Barcellona entro il 2025. I catalani hanno il diritto di controriscatto a 7 milioni fino al 2025. Questi infortuni potrebbero condizionare la decisione dei blaugrana, che potrebbero lasciarlo a Genova ancora un anno.