L’ex calciatore della Sampdoria Samuel Eto’o ha rassegnato le dimissioni dal presidente della Federcalcio del Camerun, ma c’è un però…
L’ex attaccante camerunense della Sampdoria (tra le altre) Samuel Eto’o ha rassegnato le proprie dimissioni dalla presidenza della Fécafoot (Federcalcio del Camerun). Tutto farebbe pensare a quale potrebbe essere a questo punto il nome del successore dell’ex blucerchiato, ma così non è.
Infatti il Comitato Esecutivo ha respinto le dimissioni di Samuel Eto’o. Ecco il comunicato ufficiale della Fécafoot:
Il Presidente della Federcalcio del Camerun, Sig. Eto’o Fils Samuel, ha presentato le sue dimissioni ai membri dell’organo esecutivo federale, invitandoli a fare lo stesso con tutta anima e coscienza. Al termine del dibattito e della successiva deliberazione, gli altri membri del Comitato Esecutivo hanno deciso di proseguire il loro attuale mandato e hanno successivamente respinto all’unanimità le dimissioni del Presidente, rinnovandogli tutta la fiducia per continuare con lo stesso slancio l’opera di ricostruzione e sviluppo del calcio camerunese dalla base ai vertici, come previsto dal progetto presentato durante l’Assemblea Generale elettiva dello scorso 11 dicembre.
E adesso cosa succede?
Ex Sampdoria, Samuel Eto’o si dimetta da presidente della Federcalcio, ma c’è un però…
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Beppe Iachini pronto a tornare in panchina. Il club
Tutto questo è successo dopo l’eliminazione del Camerun ai quarti di finale della Coppa d’Africa in Costa d’Avorio, per mano della Nigeria. Samuel Eto’o si sarebbe preso le colpe rassegnando le proprie dimissioni lunedì 5 febbraio 2024 durante un comitato esecutivo tenutosi a Yaoundé. Ma alla fine l’ex Sampdoria continuerà a guidare la Federcalcio del Camerun, almeno così ha deciso il Comitato Esecutivo. Staremo a vedere gli eventuali sviluppi in merito e soprattutto se alla fine Samuel Eto’o continuerà ad essere il numero uno della federazione calcistica camerunese ancora.