La Fanzine “Under The Shed” degli ultras della Sampdoria fa il punto di una situazione che, a inizio stagione, si pensava sarebbe stata l’opposto. L’invito è a società e squadra per invertire la rotta, mentre ai tifosi di continuare a stare accanto al club
Prima di Sampdoria-Spezia, durante il riscaldamento, La Sud si è radunata nel parterre della Gradinata per mandare un messaggio chiaro in particolare ai giocatori, ma anche alla società. Perché la situazione in cui si trova la squadra non era quella preventivata a inizio stagione ed è frutto di errori che i sampdoriani non vogliono più vedere. E lo stesso pensiero è stato ribadito anche nella Fanzine “Under The Shed”, distribuita in occasione della gara.
I pensieri partono direttamente dalla trasferta di Reggio Emilia, dove la pioggia battente è stata accompagnata dall’umiliazione del 5-1. Tanto da suggerire alla fanzine l’espressione “Piove sul bagnato”, perfettamente riassuntiva del momento della Sampdoria:
Ci aspettavamo, o meglio auspicavamo, sicuramente un ritorno in trasferta diverso dopo più di tre mesi di divieti e limitazioni. La dura realtà dei fatti però ci ha messo davanti a una vera e propria umiliazione: gol subito dopo poco, il secondo prima dell’intervallo, poi tre, quattro… risultato finale 5-1. Un’autentica presa per il culo. Sì, ci sentiamo presi per il culo da una squadra senza palle che non è mai stata in partita, non ha mai neanche lontanamente provato a cercare il pareggio quando è andata in svantaggio e non ha fatto niente per evitare il tracollo finale. E noi li, inermi, sotto una pioggia battente e incessante per tutto l’arco della partita, spalle al campo senza ormai più niente da guardare, con una rabbia esplosa definitivamente al triplice fischio.”Piove sul bagnato” per citare un proverbio perfettamente in linea con questa “partita”, se proprio vogliamo chiamarla così
Sampdoria, Fanzine “Under The Shed”: “Serve un’inversione di rotta. Noi compatti anche sotto la pioggia”
Sampdoria, Fanzine “Under the Shed”: l’obiettivo a inizio anno non erano i playout…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Leonardo Semplici pensa alla Roma e alla Coppa Italia. Le ultime da Bogliasco
Da qui ha origine il messaggio, ribadito poi dallo striscione e dai cori prima di Sampdoria-Spezia. Perché, secondo la fanzine, fino ad ora la stagione blucerchiata è stata un disastro progettuale e gestionale. Con due allenatori esonerati e l’arrivo di Leonardo Semplici, una classifica che dice che la squadra, a ridosso del giro di boa, è in zona playout, lontana dall’obiettivo vero dichiarato in estate:
Il disastro gestionale e progettuale inizia a essere decisamente allarmante. Nel momento in cui stiamo scrivendo, non siamo ancora a conoscenza di chi sarà in panchina a guidare la squadra contro lo Spezia. Magari lo scopriremo proprio oggi durante la lettura delle formazioni… Sicuramente serve un’inversione di rotta, a partire dai piani alti, fino all’ultimo giocatore in rosa; gli obbiettivi ad inizio stagione erano altri, non certamente la lotta playout
Così dopo il Catanzaro La Sud ha contestato. Dopo il Sassuolo ha fischiato. Prima dello Spezia ha mandato il messaggio forte e chiaro. Perché il dissenso andava fatto sentire. Ma il compito dei tifosi, dice la fanzine, è comunque stare accanto alla squadra in modo compatto:
Noi come tifosi abbiamo un compito, sempre più difficile di delusione in delusione (credeteci, ce ne rendiamo conto), che è quello di rimanere compatti. La storia insegna che i momenti difficili li supera chi rimane unito, chi canta per novanta minuti, chi viene allo stadio a sostenere aldilà della posizione in classifica, chi rimane due giorni in piedi a Corte Lambruschini, chi si prende 90 minuti di diluvio e freddo. Questa deve essere la gente a protezione dell’Unione Calcio Sampdoria, nel bene e nel male
E infatti dopo il pareggio contro lo Spezia La Sud ha applaudito la squadra. Forse qualche segnale comincia a vedersi, anche se è presto per dirlo. Forse il messaggio è stato recepito? Comunque sia, i sampdoriani sono sempre lì.