Sampdoria femminile, durante la conferenza della sua presentazione, Antonio Cincotta ha rilasciato alcune parole in cui emerge la sua volontà, fin da subito, di creare una squadra che possa lottare per vincere.
Giornata di presentazioni in casa Sampdoria. Durante la conferenza stampa del nuovo allenatore Roberto D’Aversa, Massimo Ferrero e Carlo Osti hanno annunciato anche il nuovo allenatore della Sampdoria femminile. Non c’è nessuna sorpresa, ma adesso la notizia è ufficiale. Antonio Cincotta, 36 anni, ex allenatore della Fiorentina femminile prenderà la guida delle ragazze blucerchiate. E si è detto, fin da subito, pronto a creare una squadra che possa lottare per ambizioni importanti.
Una stagione che la Sampdoria femminile giocherà in Serie A per la prima volta, e che dovrà essere preparata con estrema cura. Il calciomercato si sta iniziando a muovere e alcuni nomi potrebbero arrivare dalla Florentia San Gimignano, squadra rilevata qualche settimana fa dal presidente Massimo Ferrero. Si è parlato di un innesto a centrocampo e uno in difesa, grazie ai nomi di Elena Pisani e Cecilia Re.
Sampdoria Femminile, Cincotta: “Sono emozionato ed orgoglioso di essere qui”
Sampdoria femminile, Cincotta vuole lottare per vincere. Le sue parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, il giorno di Roberto D’Aversa
Queste le parole del nuovo tecnico Antonio Cincotta, rilasciate oggi durante la conferenza stampa di presentazione.
Sono emozionato ed è un orgoglio enorme essere qui. Ringrazio il presidente e il direttore Osti per questa opportunità. Ringrazio anche la Fiorentina per l’esperienza negli ultimi anni che ci ha portato anche in Champions League. Con la Sampdoria sarà una sfida affascinante, complessa perché è appena all’inizio, ma lavoreremo fin da subito perché la squadra possa collocarsi secondo le ambizioni della dirigenza.
Antonio Cincotta è un allenatore fin dall’età di 16 anni. Dal 2016 al 2021 ha allenato le ragazze della Fiorentina, in coppia con Sauro Fattori fino al 2018. Al suo esordio da solo, sulla panchina gigliata ha vinto la Supercoppa e la stagione successiva ha partecipato alla Uefa Women’s Champions League.