L’ex attaccante della Sampdoria Francesco Flachi compie 50 anni, ecco il video pubblicato dal club blucerchiato per l’occasione…
La Sampdoria dopo un calciomercato che faceva presagire a ben altra classifica si è attestato nelle ultime posizioni, i liguri da adesso in poi non possono più permettersi errori. Infatti la società del presidente Matteo Manfredi ha buttato al vento tantissime opportunità per risalire la corrente, ma nelle ultime 6 giornate di Serie B i margini di errore sono minimi.
L’ex numero 10 della Sampdoria Francesco Flachi compie 50 anni, la sua ex squadra gli ha dedicato un video su Instagram con alcune delle sue migliori giocate. Colpi di tacco, dribbling, rovesciate e tanto altro “Il ragazzo gioca bene” (titolo del docufilm incentrato su di lui) taglia il traguardo delle 50 candeline e i colori blucerchiati saranno per sempre scolpiti nei suoi ricordi. Ecco le sue dichiarazioni al Secolo XIX:
Passerà il mio 50° compleanno in famiglia, e so anche che mia figlia mi ha organizzato una festa a sorpresa
La Sampdoria e Genova hanno rappresentato tanto per te:
Calcisticamente tutto, qui ho fatto gli 8 anni più belli della mia carriera. Ormai c’è un rapporto che va oltre il calcio, c’è un rispetto e una riconoscenza che non so quante persone del mondo del calcio possono viverla come la vivo io e come l’ho vissuta. Quando sono a Genova mi trattano ancora da giocatore, e questo mi fa enormemente piacere. Nel nostro periodo c’era una sintonia tra società e giocatori arrivando quasi in Champions League, gli anni di Novellino sono stati bellissimi. Io non ho mai tradito la Sampdoria e loro nel momento del bisogno non mi hanno mai abbandonato
Il fantasista entra nel club dei 50
Sampdoria, Francesco Flachi compie 50 anni: tra errori e magie. L’intervista
LEGGI ANCHE Sampdoria, la squadra non torna a Genova e va in ritiro: la destinazione
Ecco altri estratti delle dichiarazioni rilasciate al Secolo XIX:
La Sampdoria è in uno dei peggiori momento della sua storia:
Quando ti ritrovi in annate così difficili poi tutto ti va male, è successo anche a me e nel momento del bisogno abbiamo tirato fuori quello che dovevamo per uscirne. Dopo un po’ il giocatore bisogna metterlo da parte, in queste situazioni è l’uomo che deve uscire fuori. Si deve cancellare anche il rancore verso qualcuno perché in queste situazioni essere uomini ti dà quel qualcosa in più. Nonostante tutto al Ferraris ci sono sempre 25 mila spettatori, quindi credi sia un dovere dare tutto perché i tifosi fanno grossi sacrifici
Il tuo futuro come lo vedi:
Mi piace stare in campo, ho iniziato ad allenare nel Dilettantismo per fare gavetta per imparare un po’ tutto. Devi avere esperienza perché tra Professionisti e Dilettanti c’è differenza, devi calarti nella parte. Io spero di allenare, è vero che non sono stato un bell’esempio però penso che con le mie bischerate possa anche dare quella cosa in più per non aiutare i ragazzi di oggi a non fare quello che ho fatto io