Chi è l’arbitro di Sampdoria-Genoa? Come sono i precedenti con i blucerchiati? E con i rossoblù? Ecco tutti i numeri del fischietto del derby della Lanterna.
GUIDA Marco (39 anni) – Sezione TORRE ANNUNZIATA
Assistenti : MELI (Parma) – RANGHETTI (Chiari)
Quarto : DI BELLO (Brindisi)
VAR : MAZZOLENI (Bergamo) / AVAR : PAGANESSI (Bergamo)
Designazione di “garanzia” quella del trentanovenne consulente commerciale di Pompei (della Sezione di Torre Annunziata), arbitro internazionale dal 1º Gennaio 2014 così come rientrano negli organici UEFA anche il Primo Assistente Filippo Meli (Parma), il Quarto Uomo Marco Di Bello (Brindisi) mentre ha ricoperto tale incarico anche il VAR Mazzoleni (Bergamo), dismesso per limiti di età ma subito assoldato nell’organico dei VAR “a tempo pieno”.
LEGGI ANCHE Sampdoria-Genoa, Ranieri: “Il derby è il derby”
Avviato alla carriera arbitrale fin dalla giovanissima età (il limite minimo imposto dall’AIA per dirigere gli incontri è 16 anni ma Di Bello entra in organico ancora quindicenne), la carriera che lo porta alla massima serie è relativamente rapida per il talento espresso nelle categorie inferiori (all’età di 28 anni sfiora il record quale arbitro più giovane promosso in Serie A e B); il 31 Ottobre 2010 esordisce nel campionato di Serie A e la stagione sportiva successiva (2011/12) viene definitivamente inserito nell’organico del Comitato Arbitri (CAN-A) della massima serie, conseguendo prima il riconoscimento (Premio Bernardi) quale miglior fischietto del campionato di Serie B precedente.
Poco meno di 3 anni (1º Gennaio 2014) e giunge anche l’inserimento nelle liste degli arbitri internazionali UEFA, con debutto in Europa League nel Luglio successivo.
Il 23 Novembre dello stesso anno attiva anche il primo derby, quello “della Madonnina” : ne seguiranno altri tre, di cui due consecutivi. Al suo attivo anche le stacittadine della Capitale, della Mole ed il derby di Verona mentre è all’esordio in quello della Lanterna.
Insignito del Premio Mauro (massimo riconoscimento a livello arbitrale) per la stagione 2016.
In carriera, fra l’altro :
153 in Serie A
13 Coppa Italia
1 Champions League (+2 preliminari)
4 Europa League (+ 8 qualificazioni)
In questa stagione, oltre all’esordio nella fase a gironi della Champions League (insieme all’assistente Meli) nella partita tra Tottenham e Stella Rossa, ha già diretto 16 incontri in SERIE A : 6 Vittorie per la squadra in casa, 1 solo pareggio (il Derby della Capitale alla 2ª giornata finito 1-1) e 9 Vittorie per gli ospiti (tabellino disciplinare : 93 ammoniti / 4 somma d’ammonizioni / 8 espulsioni dirette / 14 rigori fischiati).
Ultima partita diretta : 33ª giornata / Lecce – Fiorentina 1-3; è all’esordio stagionale con i blucerchiati mentre ha già di recente incontrato il Genoa (32ª giornata) : Genoa – Spal 2-0.
PRECEDENTI :
- SAMPDORIA: 8 (20 ammoniti, 0 somma ammonizioni, 0 espulsi, 1 rigore fischiato)
2 Vittorie
3 Pareggi
3 Sconfitte
Ultimo incrocio : 5ª giornata stagione 18/19 Sampdoria-Inter (0-1) - GENOA : 13 (29 ammoniti, 0 somma ammonizioni, 2 espulsi, 2 rigori fischiati)
5 Vittorie
3 Pareggi
5 Sconfitte
Ultimo incrocio : 32ª giornata Genoa-Spal (2-0)