Rivoluzione sulle panchine di Serie A, valzer di allenatori che cambiano: anche Giampaolo e la Sampdoria si saluteranno?
Terminata la stagione di Serie A sembra che ci sia aria di grandi cambiamenti. Le società stanno già cominciando a pianificare i vari ritiri e i progetti per il prossimo anno e, come i calciatori dicono addio, anche gli allenatori stanno salutando le loro squadre. Parecchie panchine vedranno un nuovo volto al timone, alcune con più certezza altre, come la Sampdoria, con qualche incognita attorno a Marco Giampaolo.
Marco Lanna dice che vorrebbe al 100% l’attuale tecnico, ma che ci sono vari aspetti da valutare. Giampaolo dice che al momento la Sampdoria deve mettere a posto alcune cose e che quindi bisogna aspettare a pianificare la prossima stagione. E’ evidente che l’incertezza c’è. Rimane il fatto che, stando così le cose, la volontà di entrambe le parti sembra quella di proseguire insieme.
Cosa che su tante panchine di Serie A non c’è. Si veda ad esempio l’addio di Igor Tudor all’Hellas Verona, che lascia dopo un’annata vincente in un club solido ma che, come ambizioni, non può ambire a migliorare. Non con l’addio di Tony D’Amico, che dal 2018 è il ds responsabile dei buonissimi risultati dei veronesi. E la cui partenza significa chiudere un ciclo.
Sampdoria, il caos panchine in Serie A travolge anche Giampaolo?

LEGGI ANCHE: Sampdoria, Ferrero può interferire con le decisioni di Lanna? Il punto
LEGGI ANCHE: Festa Milan, lo striscione contro l’Inter può costare caro. La Procura indaga
Nemmeno Gabriele Cioffi dà continuità, lui che ha salutato senza quasi ringraziare l’Udinese, che dal canto suo si dice rammaricata della dipartita di un tecnico che ha cresciuto in casa e ha deciso di andare via in quel modo. Cioffi prenderà il posto di Tudor a Verona e a Udine valutano Paolo Zanetti (esonerato dal Venezia) o Fabio Pecchia, che ha lasciato la Cremonese dopo averla portata in Serie A.
Anche la neopromossa di Cremona cerca un nuovo tecnico e Spezia, Empoli e Salernitana sono indecise se confermare gli attuali allenatori. Un caos che si è scatenato in mezza Serie A e nel quale anche la Sampdoria rischia di finire.
Tuttavia l’incertezza blucerchiata attorno a Giampaolo è dettata dalle garanzie che il tecnico vuole per il progetto e sulla questione della cessione societaria. Anche perché, nel post partita della sfida contro l’Inter, l’allenatore di Giulianova ha messo in guardia su una possibile rivoluzione che porterebbe un nuovo investitore. E nel mare di panchine che saltano, l’attuale mister sampdoriano potrebbe avere offerte da altre società. O i blucerchiati trovare un sostituto che aggrada di più. Ma la volontà di base sembra quella di proseguire insieme.