Sampdoria, il film “La bella stagione” è il migliore dei Nastri d’Argento nella sezione sport. Il regista Marco Ponti dedica la vittoria a Vialli
Il film “La bella stagione” trionfa all’edizione 2023 dei Nastri d’Argento, il riconoscimento cinematografico conferito dai giornalisti italiani esperti in materia. Il documentario che ripercorre le gesta della Sampdoria nell’anno dello storico scudetto del 1990-1991 è quello vincitore nella categoria dello sport, in cui gareggiava con altri 4 film. Un altro successo, si può dire, di quella grande squadra plasmata da Paolo Mantovani e Vujadin Boskov, che ha incantato a tal punto da essere diventata leggenda.
La soddisfazione è grande per il regista Marco Ponti, che sui social ha annunciato di essere diretto a Roma per la premiazione della sua opera a tinte blucerchiate. Nel confermare la sua presenza nella capitale alla cerimonia dei Nastri d’Argento, l’autore del docufilm ha voluto dedicare il primo pensiero a Gianluca Vialli, protagonista della storia nonché tra coloro che più hanno voluto e promosso “La bella stagione”.
Sampdoria, “La bella stagione” vince ai Nastri d’Argento. Marco Ponti: “Il mio pensiero va a Luca Vialli”
Sampdoria, il film “La bella stagione” premiato ai Nastri d’Argento
LEGGI ANCHE Sampdoria, Tommaso Augello tra i migliori della Serie A. Ecco perché
“Il primo pensiero vola subito a Luca Vialli, che ha voluto, scritto, seguito e amato questo film regalandoci emozioni infinite” si legge nella didascalia al post con cui Marco Ponti ha voluto ringraziare coloro che hanno collaborato con lui all’ottima riuscita di questo prodotto. Tra i menzionati non poteva mancare la Sampdoria, soprattutto coi protagonisti di quella bella stagione rimasta nell’albo d’oro della Serie A e non solo.
Ma tra tutti loro, il pensiero è naturalmente diretto soprattutto verso Vialli, che aveva fatto di tutto per poter presenziare alla prima proiezione a Genova, poche settimane prima della sua scomparsa.