Oltre all’incarico con la nazionale italiana e alla vecchia idea legata alla Sampdoria, Gianluca Vialli ha un nuovo progetto. Ecco quale
Un nuovo progetto per Gianluca Vialli e Fausto Zanetton, cofondatori della piattaforma di crowdfunding britannica Tifosy. Spac Iconic Sports Acquisition il nome del nuovo progetto dei due, che in passato hanno provato ad acquistare la Sampdoria nel 2019.
Il portale Calcio e Finanza è andata nel dettaglio, spiegando la nuova idea dell’ex attaccante della Sampdoria. Una particolare società della categoria ‘veicoli societari d’investimento’. Lo scopo è quello di concludere delle acquisizioni per poi investire, creando profitto nel medio periodo.
Knaster, Vialli e Zanetton e Dinan un altro progetto oltre alla Sampdoria
Sampdoria, Il nuovo progetto di Gianluca Vialli. I dettagli
LEGGI ANCHE Sampdoria, Damsgaard non ce la fa per Cagliari: le ultime sull’infortunio
L’obiettivo è quello di ‘Identificare, acquisire e accelerare business nel settore sportivo o in comparti adiacenti, come dati, analisi, media e tecnologia’. Puntando a raccogliere 250 milioni di dollari, all’atto della quotazione a Wall Street.
Iconic Sports Acquisition intenderà offrire 25 milioni di unità al prezzo di 10 dollari l’una. Un’azione ordinaria e la metà di un warrant, esercitabile al prezzo di 11,50 dollari. Includendo i 6,25 milioni di azioni di Classe B già detenuti dagli sponsor. La Spac dovrebbe quindi avere un valore di mercato di 313 milioni di dollari (270 milioni di euro circa).
Al progetto parteciperà anche Jimmy Dinan (comproprietario dei Milwaukee Bucks, oltre che presidente e proprietario di York Capital), Edward Eisler (proprietario di Eisler Capital, un hedge fund con sede a Londra) e Alexander Knaster (finanziere ebreo russo fondatore di Pamplona Capital e pratron del Pisa calcio). Tutti nomi non nuovi per i tifosi della Sampdoria.
Knaster, Vialli e Zanetton, i tre che insieme a James Gerard Dinan puntarono all’acquisto della squadra blucerchiata. Trattativa che però non portò al cambio di proprietà.