Obiettivo minimo centrato per la Sampdoria, ma Pirlo si rammarica per i punti lasciati per strada: sarebbe potuta essere una stagione diversa
La Sampdoria è arrivata ai playoff, ancora non sa se da sesta, settima od ottava ma c’è. E questo era l’obiettivo minimo prefissato da società e area tecnica. Un obiettivo che, visto in che posizione era la squadra solo 6 mesi fa, poteva sembrare impossibile. Eppure Andrea Pirlo ha ancora un po’ di rammarico.
Perché la Sampdoria avrebbe potuto anche fare di più. Soprattutto a inizio stagione, quando ha lasciato per strada un po’ di punti. Che, sommati ai due di penalizzazione, avrebbero potuto proiettare i blucerchiati ancora più su in classifica. Dice Andrea Pirlo:
Alla fine ti guardi indietro, vedi i punti che hai perso e, a parte la penalizzazione, c’è rammarico. Abbiamo fatto l’analisi delle partite in cui abbiamo perso punti per strada e se fai una somma di tutti quelli lasciati indietro ci saremmo trovati in un’altra posizione. E’ stato un percorso altalenante, con alti e bassi, ma l’importante ora è centrare l’obiettivo. Quando arrivi ai playoff te la giochi da 0-0, si azzera tutto a parte la classifica che consentirà i due risultati su tre a favore di chi è sopra ma i playoff sono un gioco a sé
Sampdoria, Pirlo: “Le sconfitte ci hanno fatto bene. Con Manfredi bellissimo rapporto”
Sampdoria, il rammarico di Andrea Pirlo: quei punti persi all’inizio…
LEGGI ANCHE Sampdoria, nuovo ds; contatti tra Manfredi, Accardi e Chiellini
I punti persi per strada, soprattutto nelle partite in casa, hanno condizionato la stagione della Sampdoria, che ha dovuto fare una grande rincorsa per approdare ai playoff. Ma non tutto il male viene per nuocere. Anzi, le sconfitte hanno insegnato molto alla squadra, secondo Andrea Pirlo. A partire dall’andata col Catanzaro, prossimo avversario:
Le sconfitte non sono mai salutari ma portano consigli, portano a rivedere certe cose. Col Catanzaro c’era stato anche l’infortunio di Pedrola, per cui avevamo cambiato sistema perché eravamo senza giocatori adatti a giocare in quelle posizioni. C’è stata da lì una svolta, ma l’intento della squadra e dei ragazzi era sempre quello di uscire da questo brutto periodo. Siamo ripartiti a testa bassa
Una ripartenza a testa bassa che ha condotto fino ai playoff. Verso quell’obiettivo minimo che Pirlo e società si erano posti fin da subito, in linea con quella sintonia e sinergia che si è creata dal primo momento:
Col presidente e con tutti i dirigenti abbiamo costruito un bellissimo rapporto lavorato in grande serenità anche in momenti difficili, ci sono sempre stati vicino, quando c’è compattezza facilita la risalita