Sampdoria, la Fondazione Vialli e Mauro ha organizzato l’evento benefico per festeggiare Luca Vialli a Genova: atteso anche Roberto Mancini
A un anno di distanza dalla tragica scomparsa di Luca Vialli, al Carlo Felice di Genova ci sarà una serata in ua memoria. L’appuntamento per “My name is Luca. Una ballata per Vialli” è per le 21:00 dell’8 gennaio, in una serata benefica voluta fortemente dalla Fondazione Vialli e Mauro. Un omaggio, una festa fatta dall’amico fraterno Massimo Mauro:
Luca non si commemora, si festeggia. Sarà una festa per Luca.
L’evento, presentato nella Sala Trasparenza, come riporta Il Secolo XIX, sarà patrocinato dalla Regione Liguria e sarà condotto da Tommaso Labate e Ilaria D’Amico, che ha conosciuto molto bene Vialli nel suo periodo da opinionista a Sky Sport. Ci saranno, poi, le famiglie – quella londinese e quella di Cremona – gli ex compagni come Ciro Ferrara, Gianluigi Buffon e sarebbe atteso anche Roberto Mancini, il suo gemello dei tempi della Sampdoria.
Sampdoria, tanti i volti alla serata per Luca Vialli
Sampdoria, l’8 gennaio “Una ballata per Luca Vialli: ci sarà anche Mancini?
LEGGI ANCHE Sampdoria, otto partite da top della Serie B: i numeri della rinascita
L’evento, poi, vede coinvolti anche volti del giornalismo, come Bruno Pizzul, della musica e del teatro, con i monologhi di Marco D’Amore, Valerio Aprea e Paolo Nori. Tanti ospiti per una festa che serve a ricordare l’uomo Vialli prima ancora che il campione.
Un’idea venuta a Mauro è nata dal libro “Le cose importanti”. L’amico fraterno di Vialli, poi, non nega la possibilità che questo evento possa diventare annuale, sempre a Genova, la città di Luca:
L’idea della serata nasce dal libro “Le cose importanti” curato da Pier Domenico Baccalario e Marco Ponti, che uscirà il 9 gennaio edito da Mondadori. Nel libro sono trascritte 6 ore di girato extra de “La Bella Stagione”, in cui Luca ci ha voluto lasciare messaggi importanti. Da qui è nato l’evento, vorrei fosse annuale, giusto farlo a Genova: non sbaglio se dico che è la città di Luca.
Il ricavato dell’evento sarà devoluto al progetto “MOMALS”: monitoraggio e analisi multi-omica della SLA”, dei Centri Clinici NeMO di Milano e Arenzano.