Nella situazione difficilissima della Sampdoria, laddove dirigenza e squadra stanno mancando, la Federclubs vuole provare a fare la sua parte. A cominciare dal ritornare a Bogliasco
A una Sampdoria in difficoltà enormi, al momento, stanno rimanendo solo i tifosi. Con una squadra che è apparsa inerme contro il Frosinone, un allenatore (il terzo stagionale) che è stato confermato ma resta sulla graticola, un direttore sportivo che pare ormai sfiduciato, una società che sta faticando a dare prontamente risposte, sono i sampdoriani l’ultimo, grande, consueto appiglio del club.
Quelli che, al termine della partita di sabato 29 marzo a Marassi, hanno fischiato e contestato la squadra per l’esasperazione a cui sono arrivati, ma che, fino al giorno prima, hanno sostenuto come potevano la Sampdoria. A loro si rivolge la Federclubs nel suo ultimo comunicato. A quelli che, pur arrabbiati, non hanno perso la voglia di provare fino all’ultimo a raddrizzare la situazione, nonostante non siano loro a prendere le decisioni o a scendere in campo.
La Federazione dei club blucerchiati ha emanato una nota in cui prende atto degli sbandamenti e della pericolosità della situazione. E promette che, da qui in avanti, cercherà di impegnarsi fino all’ultimo, pur di fare il possibile per rimediare.
Sampdoria, la Federclubs e l’urgenza di non arrendersi fino all’ultimo: “Torneremo a Bogliasco come in passato”
Sampdoria, la Federclubs: squadra e dirigenza mai all’altezza, tocca ancora a noi. Il comunicato
LEGGI ANCHE Sampdoria, quanto costerebbe a Matteo Manfredi il licenziamento di Pietro Accardi? La cifra
Nonostante l’incredulità e la rabbia provati al Ferraris durante e dopo Sampdoria-Frosinone, è proprio ora che la Federclubs chiede di non arrendersi. Lo dice a coloro che ancora vogliono lottare, principalmente i tifosi, perché
squadra e dirigenza non hanno mai dimostrato in questa stagione di avere le caratteristiche professionali e caratteriali per invertire una rotta neanche lontanamente associabile alla Sampdoria che siamo abituati a conoscere
Ecco perché, prosegue la Federclubs nel suo comunicato, nelle intenzioni c’è anche quella di tornare a Bogliasco. A mostrare a chi nella Sampdoria lavora, in ogni veste, cosa significhi amare e indossare i suoi colori. A prescindere se le porte del centro sportivo siano aperte o chiuse:
cercheremo di trasmettere questo come Federclubs a tutto l’ambiente, a cominciare da Bogliasco, dove a porte aperte o chiuse, torneremo ad essere presenti come in un passato che ormai sembra lontanissimo
Tornare a Bogliasco per spronare la squadra, lo staff, la dirigenza, con le buone o con le cattive. Far sentire la la voglia di salvezza di una piazza che non merita la retrocessione. Questo è quanto, adesso, rimane da fare ai tifosi. Che, fino ad ora, hanno fatto tutto quel che potevano.