La Sampdoria di Leonardo Semplici va a Brescia con un unico obiettivo raggiungere la sua prima vittoria e ripartire in classifica. Ce la farà?
La Sampdoria è attraversata da tante problematiche in questo periodo storico, ma quella più urgente da risolvere è senza alcun dubbio tornare alla vittoria. Da ben dieci giornate i blucerchiati non conoscono la gioia dei tre punti in un sol colpo ed è un periodo decisamente troppo lungo, fin inimmaginabile per una società di questo blasone. L’ultimo successo risale allo scorso 27 ottobre, quando il mancino di Kasami bucò il portiere mantovano Festa.
Da allora non proprio buio totale, ma quasi. I doriani hanno infatti collezionato appena 6 punti, frutto di altrettanti pareggi, e 4 sconfitte, tra cui una davvero bruciante contro il Sassuolo (5-1) e una che può essere ‘vendicata’ in queste prime battute di 2025, ovvero quella casalinga contro il Brescia, prossimo avversario dei liguri al ‘Rigamonti’.
Sampdoria, chi sta peggio tra Semplici e Bisoli?
Sampdoria, Leonardo Semplici a Brescia per la sua prima vittoria
LEGGI ANCHE VIDEO – Massimo Ferrero ma cosa dici? A La Zanzara insulta i tifosi della Sampdoria
Anche le rondinelle non se la passano benissimo, hanno qualche elemento indisponibile, ma soprattutto ‘vantano’ a loro volta una striscia negativa molto simile a quella blucerchiata. Alla sfida di domenica 12 gennaio con inizio alle ore 19,30 arrivano infatti con un fardello di 8 gare senza vittoria, 6 pareggi e 2 sconfitte, e l’ultimo hurrà è proprio quello citato poco fa al ‘Ferraris’.
Insomma, nessuna delle due contendenti può neanche abbozzare un sorriso e la gara in arrivo potrebbe in qualche modo dirimere la questione, data contezza di chi delle due può riprendere un cammino almeno sufficiente. Molto difficile anche solo immaginare cosa può succedere, tenendo conto peraltro che anche per le quote Serie B c’è equilibrio pressoché totale: la forbice tra il segno 1 (ora a 2.55) e il segno (2.70) è sottilissima, mentre l’X è a 3.20.
Una situazione ultradelicata per entrambe le formazioni, ma in casa Sampdoria si attendono una svolta. L’arrivo di Semplici ha sostanzialmente portato qualche miglioramento, ma tre pari ed una sconfitta sono decisamente poca roba, anche se la lunga pausa di fine anno avrà sicuramente permesso al tecnico fiorentino di lavorare a fondo con il gruppo così da cominciare il 2025 con tutt’altro piglio.