L’impatto di Sibilli alla Sampdoria è stato da subito positivo e Semplici è soddisfatto del suo arrivo, come di altri rinforzi dal calciomercato
Non capita spesso che un giocatore appena arrivato nel calciomercato, specialmente in quello di gennaio, riesca ad avere un impatto positivo. Alla Sampdoria è accaduto con Giuseppe Sibilli, classe 1996 preso dal Bari, che dalla prima presenza con la nuova maglia si è conquistato il ruolo di imprescindibile.
Corre, lotta, crea occasioni, duetta con Mbaye Niang, tanto da avergli fatto l’assist (volontario o involontario che sia) per la rete vincente contro il Modena. E poi ha trovato anche il suo primo goal in blucerchiato, nella partita maledetta di Bolzano.
Anche Leonardo Semplici ha ammesso che l’impatto di Sibilli con la sua Sampdoria è stato devastante. Quasi come se, in realtà, avesse giocato a Genova da molto più tempo e fosse già preparato sugli schemi, ma anche su cosa significhi vestire la maglia più bella del mondo. Dice in proposito il suo allenatore:
Credo che si sia calato nel nostro ambiente come un veterano. Sembra che abbia sempre giocato nella Sampdoria e questo dà beneficio al lavoro della società che ha preso giocatori che hanno portato una ventata di benessere che mancava per il percorso fatto fino ad oggi. La squadra si è senza dubbio rinforzata, ha qualità e queste qualità le ha messe in campo. La mentalità che sta acquistando la squadra è di buon auspicio
Sampdoria, Semplici: “Sibilli? Sembra che abbia sempre giocato qui. Complimenti alla società”
Sampdoria, Leonardo Semplici si gode Giuseppe Sibilli: gioca come un veterano…
LEGGI ANCHE Sampdoria, continua il problema infortuni: prima in classifica in Serie B. I numeri
Approfittando del vuoto che si è creato nell’attacco della Sampdoria, con le partenze di Estanis Pedrola e Antonino La Gumina, ma soprattutto con l’infortunio molto serio di Gennaro Tutino, Sibilli ha avuto spazio per giocare fin da subito. Ma questa coincidenza fortunata ha dimostrato, fino a qui, di sapersela meritare.
Perché, gettato nella mischia, ha risposto presente e lo ha fatto nel modo giusto. Uno dei dieci acquisti della rivoluzione di gennaio, chiamato a rivitalizzare la squadra dal punto di vista tecnico e mentale. Anche a lui si affida la Sampdoria di Semplici per tirarsi fuori dalle acque torbide del fondo classifica.