C’è anche Marco Lanna ad assistere alla partita tra la Sampdoria Primavera di Tufano e il Sassuolo. Ecco com’è andata la gara
C’è anche Marco Lanna al 3 Campanili di Bogliasco. Il presidente della Sampdoria segue da vicino la partita della Primavera blucerchiata di Felice Tufano, contro il Sassuolo.
Sfida tra due squadra imbattute fin qui, con l’Under 19 del club di Corte Lambruschini che fin qui ha collezionato una vittoria e due pareggi contro i due successi e un solo pari dei ragazzi neroverdi. Probabilmente Lanna terrà sotto osservazione anche i nuovi arrivi: Telasco Segovia e Samuli Miettinen.
Entrambi infatti hanno fatto il loro esordio dal loro arrivo a Genova, nell’ultima sessione estiva di calciomercato. E Tufano li manda subito in campo, dal primo minuto.
O forse per il presidente della Sampdoria la partita della Primavera sarà anche una distrazione rispetto al momento attuale della prima squadra. Il Primo in mezzo al campo, nel 3-4-3 scelto dal tecnico blucerchiato. Il secondo in difesa, braccetto a sinistra.
I blucerchiati però vanno in svantaggio nel primo tempo, al 28′. È Sasanelli che sblocca il match. D’Andrea sfila sulla fascia destra e mette un pallone al centro che l’esterno neroverde deposita in rete, anticipando sia la marcatura di Marocco sia l’uscita di Tantalocchi.
Sampdoria Primavera: Lanna punta sulle giovanili blucerchiate
Sampdoria, Marco Lanna si consola con la Primavera. Il risultato
LEGGI ANCHE Sampdoria, la società non lascia da solo Giampaolo. Il confronto
Il pareggio arriva nella ripresa. Segna Montevago alla mezzora della seconda frazione di gioco. il numero 9 blucerchiato approfitta di un’indecisione tra Miranda e Loeffen e con il destro infila il portiere. E il risultato non cambierà fino al triplice fischio del direttore di gara. Sampdoria Primavera-Sassuolo, finisce 1-1.
Alla Samp viene annullata anche un rete di Ntanda, che segna al 13′ del secondo tempo, ma in fuorigioco.
Lanna si consola con la Primavera. La squadra di Marco Giampaolo non gira, pochi tiri in porta e peggior attacco della Serie A. In settimana è previsto un confronto con il tecnico. Va però puntualizzata anche un’altra cosa. Per Lanna la Primavera è motivo d’orgoglio e non solo. Il presidente infatti punta tantissimo sulle giovanili per il futuro del club. Non lo ha mai nascosto.
Sampdoria 1
Sassuolo 1
Reti: p.t. 28′ Sasanelli; s.t. 30′ Montevago.
Sampdoria (3-4-3): Tantalocchi; Peretti, Paoletti, Miettinen; Marocco (15′ s.t. Savio), Cecchini (15′ s.t. Chilafi), Segovia, Cesari (1′ s.t. Pellizzaro); Malagrida, Montevago (46′ s.t. Polli), Ntanda (15′ s.t. Leonardi). All.: Tufano. A disposizione: Zorzi, Scardigno, Conti, Pozzato, Chilafi, Caruana, Ivanovic, Uberti.
Sassuolo (4-3-3): Zacchi; Mandrelli (21′ s.t. Cannavaro), Miranda, Loeffen, Pieragnolo; D’Andrea (43′ s.t. Cinquegrano), Casolari, Kumi; Bruno (15′ s.t. Loporcaro), Russo (43′ s.t. Ryan), Sasanelli (15′ s.t. Baldari). All.: Bigica. A disposizione: Theiner, Abubakar, Baldari, Lolli, Mata, Foresta, Zaknic.