Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Massimiliano Lussana: il gioco non c’è ancora ma finché ci sono Pedrola e De Luca c’è speranza
    News

    Sampdoria, Massimiliano Lussana: il gioco non c’è ancora ma finché ci sono Pedrola e De Luca c’è speranza

    La Puntina di Massimiliano Lussana analizza la vittoria della Sampdoria di Pirlo: il gioco non c'è ancora ma ci sono Pedrola e De Luca...
    RedazioneDi Redazione2 Maggio 2024Aggiornato:2 Maggio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria playoff estanis pedrola
    Serie B 2023/24 | Lecco-Sampdoria Franco Lepore-Estanislau Pedrola Fortuny
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Puntina di Massimiliano Lussana analizza la vittoria della Sampdoria di Pirlo: il gioco non c’è ancora ma ci sono Pedrola e De Luca…

    È un po’ di tempo che non vi facciamo leggere sulle nostre pagine La Puntina di Massimiliano Lussana. Oggi però ci sembrava particolarmente doveroso. Un po’ per ricorda Sina Borrello, mancata a poche ore della sua ennesima trasferta con la corriera del club “Tamburino Pegli”. Un dolore immenso.

    Poi il campo, le cose belle della nostra Sampdoria, come le definisce Max che però prescindono completamente da un’altra prestazione

    a mio parere indecorosa, almeno per 75 minuti, con la svolta solo dopo l’espulsione di un giocatore del Lecco. Ma ci arriviamo dopo, ho detto che partiamo dalle cose belle.

    La classifica oggi dice che l’avversario da affrontare, ancora lontani dal Luigi Ferraris, non sarebbe più il Catanzaro ma il Palermo. Una partita contro una squadra che oggi sembra in crisi.

    È vero che la partita sarebbe in gara unica in un Barbera strapieno, ed è anche vero che ai rosanero basterebbe un pareggio in virtù del migliore piazzamento in campionato. Ma la squadra di Michele Mignani – campione d’Italia con la Sampdoria quasi per caso – in questo momento è in grado di perdere da tutti, in casa o in trasferta, riuscendo a fare addirittura peggio del già inguardabile Palermo di Eugenio Corini, pure lui ex blucerchiato.

    Detto questo:

    Per l’ennesima volta negli ultimi due mesi la Sampdoria è stata totalmente inesistente dal punto di vista del gioco, messa malissimo in campo da Pirlo e senza radici, né identità. Una squadra senza capo, né coda, senza capo soprattutto.

    Massimiliano Lussana contesta la formazione iniziale (“imbarazzante”) di Andrea Pirlo. Quella con Ricci e Verre. Due giocatori che

    Hanno dato ciò che avevano dato finora, praticamente nulla (il primo, voluto dall’allenatore, addirittura peggio del secondo). Ma il problema sono anche altri: Kasami, che per un lungo periodo è stato il migliore, da due mesi è fra i peggiori; lo stesso Yepes si impegna sempre, ma è in calo; Murru oggi male; Alvarez è stato il peggiore arrivo del mercato di gennaio e lo conferma ogni settimana, facendo chiedere perché gioca lui e non Ntanda.

    Sampdoria, Massimiliano Lussana: Manuel De Luca oltre ogni scettiscismo…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, Massimiliano Lussana: il gioco non c’è ancora ma finché ci sono Pedrola e De Luca c’è speranza

    LEGGI ANCHE Sampdoria, dovevamo vincere e abbiamo vinto. Ma giocando così si può arrivare in Serie A? Ora vogliamo Zangrillo ospite fisso in tribuna

    Ma insomma, tutto da rifare? Tutti cattivi? Si chiede ancora Massimiliano Lussana nel suo editoriale post Lecco.

    No, tre giocatori che si sono elevati su tutti – peraltro con un pacchetto di difesa, Stankovic, Facundo, Ghilardi, oggi all’altezza  – ci sono stati: il primo è Pedrola, finalmente tornato oggi quello di inizio campionato, che per alcuni tratti della partita – peraltro solo mezz’ora – ha giocato da solo, gettando il panico nell’area del Lecco. E ribadisco gli elogi alla squadra di casa che, nonostante la retrocessione matematica, se l’è giocata fino all’ultimo, persino con un uomo in meno. Chapeau.

    Max celebra Estanis Pedrola e naturalmente Manuel De Luca:

    Nuovamente ottimo anche De Luca che, con il decimo goal, anche per lui solo i minuti dal 63esimo in poi, ha eguagliato il suo record personale in serie B ed è l’unico giocatore della Sampdoria in doppia cifra, più forte di infortuni e scetticismi, pure miei.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Cremonese Nord Distinti

    Sampdoria in Serie C, tra promozioni, retrocessioni, playoff e playout: la situazione nel Girone B

    15 Maggio 2025
    partite calcio pallone

    Sampdoria in Serie C, tra promozioni, retrocessioni, playoff e playout: la situazione nel Girone A

    15 Maggio 2025
    Kings League Viviano

    Sampdoria in Serie C, Emiliano Viviano: dovrebbero vergognarsi. Dare una mano? Anche gratis…

    15 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Torino quasi al completo, Casadei punta al ritorno dal 1'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-15
    • Juvenrus: torna Yildiz, Kelly tenta il recupero
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-15
    • Atalanta: si tenta recupero Lookman come con la Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-15
    • Cagliari: Luperto, Mina e Coman ancora in dubbio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-15
    • Bologna: Sindaco Lepore, daremo il Nettuno d'oro a Italiano
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-15




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.