Nikola Sekulov è una delle operazioni estive sbagliate dalla Sampdoria: zero minuti nelle ultime cinque e 1,5 milioni dati alla Juventus
La Sampdoria ha problemi in attacco. I blucerchiati sono tredicesimi per goal fatti – insieme al Bari – con 30 reti segnate in 27 partite: poche, troppo poche. Soprattutto se si considerano le nove realizzate nelle ultime 11 partite con Leonardo Semplici. Sotto accusa gli attaccanti, tra cui figura anche Nikola Sekulov.
L’ex Juventus è arrivato nel mercato estivo, ma, finora, è stato una comparsa. Da Andrea Pirlo ad Andrea Sotti, fino a Leonardo Semplici: nessuno ha puntato sul classe 2002 che ha collezionato 15 presenze per un totale di 370 minuti in campionato. Appena tre partite da titolare con un solo goal: poco, decisamente poco. Con zero minuti nelle ultime cinque.
Sampdoria, obbligo di riscatto scattato per Sekulov
Sampdoria, Nikola Sekulov non gioca mai: 1,5 milioni “buttati”? I numeri
LEGGI ANCHE Verso Bari-Sampdoria, servono i goal di Massimo Coda: Semplici può cambiare modulo
Il mercato di gennaio gli ha tolto quel poco spazio che aveva avuto nel girone d’andata. Risulta, al momento, un’operazione totalmente sbagliata da parte di Pietro Accardi, che lo ha voluto fortemente dalla Juventus, tanto da prenderlo in prestito con obbligo di riscatto per una cifra intorno agli 1,5 milioni. Obbligo scattato dopo il primo punto ottenuto dopo la fine del mercat invernale (quindi con la vittoria contro il Modena l’8 febbraio).
Ha firmato fino al 30 giugno 2028, un quadriennale. Segno che in estate la Sampdoria ci credeva fortemente, ma si è trovata in rosa con un calciatore che non ha rispettato le attese. Un’operazione, al 25 febbraio, sbagliata.