La partita tra Sampdoria e Palermo vedrà tanti ex blucerchiati tornare al Ferraris, tra cui anche Valerio Verre
Sampdoria-Palermo sarà la partita dei ritorni. Il Luigi Ferraris, infatti, riaccoglierà sul suo prato ben tre volti conosciuti che non vestono più il blucerchiato. Da un lato c’è Emil Audero, il capitano, un giocatore simbolo che è entrato nella storia del club. Poi c’è anche Giangiacomo Magnani, difensore che ha vissuto a Genova dal gennaio al giugno 2022, contribuendo alla salvezza ottenuta con Marco Giampaolo in panchina.
E poi c’è Valerio Verre, che di tutti e tre è quello che ha avuto con la Sampdoria la storia più longeva. Il club doriano, infatti, l’ha acquistato dal Pescara già nel gennaio 2017 (Audero è arrivato nell’estate 2018), lasciandolo in prestito in azzurro e poi accogliendolo nell’estate successiva. Il centrocampista classe 1994 è stato un calciatore blucerchiato formalmente per 7 anni, vestendo la maglia più bella del mondo per 107 volte in carriera, e tutt’ora è quella che ha indossato di più. Con essa ha segnato 7 goal e fatto 13 assist.
Ma è una storia fatta anche di tanti prestiti, perché la Sampdoria l’ha girato a titolo temporaneo al Perugia, all’Hellas Verona, all’Empoli. Un rapporto di alti e bassi, in cui Verre veniva ceduto, poi rimaneva, poi ripartiva e sembrava essere spesso arrivato il momento della cessione. Ma poi Valerio è ritornato sempre, alternando partite di pura classe e talento ad altre in cui rimaneva un po’ appannato.
La sua avventura genovese è stata sempre un po’ così, alti e bassi, come nella stagione 2023/2024. Rientrato dal prestito semestrale al Palermo (il secondo), Andrea Pirlo ha voluto puntare su di lui, ha giocato perlopiù da titolare per la prima parte di stagione ed è stato anche il capitano della Sampdoria. Poi, a gennaio, il rapporto si è incrinato.
Sampdoria, Verre torna al Ferraris da avversario dopo cinque anni esatti
Sampdoria, non solo Emil Audero: anche Valerio Verre torna ad affrontare il suo passato. E quel precedente…
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Palermo, Alessio Dionisi perde Ceccaroni. Quattro i diffidati di Semplici
La Sampdoria, infatti, avrebbe voluto che accettasse le offerte di calciomercato che arrivavano dalla Turchia. Offerte golose per il club, che aveva necessità anche di tagliare un po’ di ingaggi, ma Verre non ha mai detto sì. E così è rimasto praticamente fuori rosa, in punizione per un mese, da fine gennaio a fine febbraio, saltando cinque partite. Poi, un po’ perché la sua partenza ormai era impossibile e un po’ perché Pirlo lo rivoleva a disposizione, il centrocampista romano è stato reintegrato.
Ed è stato quasi un segno del destino che la sua prima e unica rete della scorsa stagione in maglia blucerchiata l’abbia segnato alla prima gara del suo ritorno in campo, contro la Feralpisalò. In quell’incontro ha fatto goal e ha fornito due assist, esultando peraltro tappandosi la bocca, in modo polemico. Ma soprattutto aveva dimostrato di essere ingiocabile quando è in giornata. Peccato davvero che non sia stato sempre così a Genova.
Da lì in poi ha giocato a sprazzi, fin poi all’eliminazione dai playoff della Sampdoria, proprio a Palermo. E, con l’arrivo dell’estate, si sono riaperti i discorsi sospesi in inverno. Verre è stato uno dei giocatori con cui il club ha concordato una rescissione consensuale. Così ha potuto legarsi al Palermo, tornando a vestire il rosanero per la terza volta in carriera. Questa, però, per restarci, con un contratto triennale e non più in prestito.
A Palermo ha ritrovato continuità, con 21 presenze perlopiù da titolare, 2 reti e 3 assist. Alessio Dionisi punta su di lui come trequartista insieme a Matteo Brunori, alle spalle di Joel Pohjanpalo, in un assetto che sta risultando più temibile che mai in queste prime uscite.
Ora Verre torna al Ferraris da avversario per la prima volta dopo 5 anni esatti: era l’8 marzo 2020, vestiva la maglia dell’Hellas Verona e ha perso 2-1, con doppietta di Fabio Quagliarella che ha risposto all’autorete di Audero, che ora è suo compagno. Il che potrebbe essere di buon auspicio per la Sampdoria.