La Sampdoria a inizio 2023 dovrà approvare il bilancio per l’anno precedente: possibile chiusura in anticipo e perdita di circa 25 milioni
In attesa che inizi il calciomercato e che riprenda il campionato, il Cda della Sampdoria è alle prese con i pagamenti delle spese di gestione. Sono stati versati 4,8 milioni per i contributi Inps ed entro il 29 dicembre ne andranno versati due per le prime tre rate di Irpef e Iva, sospese negli ultimi due anni.
Intanto, nei primi mesi del 2023, dovrà anche essere approvato il bilancio per il 20222. Un bilancio che, in linea con quanto accaduto negli ultimi anni, sarà in rosso. Il Secolo XIX scrive che l’approvazione potrebbe avvenire anche prima rispetto al solito, ovverosia marzo.
Sampdoria, un altro bilancio in negativo?
Sampdoria, previsto rosso di 25 milioni: bilancio approvato in anticipo?
LEGGI ANCHE Sampdoria, Romei ottiene il credito per i contributi Inps. La cifra
Il bilancio della Sampdoria 2022 potrebbe essere approvato tra la fine di gennaio e inizio febbraio, in concomitanza – quasi – con l’ultima delle quattro convocazioni per l’Assemblea degli azionisti (2 febbraio). Dovrebbe essere ancora una volta in negativo. Quest’anno di circa 25 milioni, a conferma – purtroppo – del trend negativo, considerando che l’anno scorso si è chiuso con un passivo di 24 milioni e l’anno precedente di 14,7 milioni.
Una situazione che la società spera di iniziare a invertire al più presto, facendo leva anche sulla cessione. Massimo Ferrero è intenzionato a sottoscrivere l’aumento di capitale trovando un finanziamento, ma nel futuro del club rimane comunque un passaggio di proprietà. Anche perché