La Sampdoria è la squadra che ha pagato più commissioni agli agenti nel 2024: non tutte, però, sono per operazioni di Accardi e Mancini
Nessuna squadra in Serie B ha pagato le commissioni agli agenti quanto la Sampdoria nel 2024. I blucerchiati, come emerge dai dati pubblicati dalla Figc, sono in testa alla classifica con 5.059.700,00 euro, davanti a Sassuolo e Salernitana che, rispettivamente, hanno pagato 4.355.970,60 e 4.330.314,21 euro.
Il Secolo XIX precisa che, trattandosi di operazioni del 2024, non tutta la cifra è da attribuire ai trasferimenti avvenuti con Pietro Accardi direttore sportivo, ma ci sono anche quelli di Andrea Mancini dello scorso gennaio. E, inoltre, vanno contati anche i pagamenti per commissioni di operazioni del 2022 e del 2023: solo il 20% dei 5 milioni è uscito dalle casse della Sampdoria per commissioni su acquisti dello scorso anno solare.
Sampdoria, le 32 commissioni divise per 25 agenti
Sampdoria prima per commissioni agli agenti: solo il 20% per le operazioni di Pietro Accardi e Andrea Mancini. L’analisi
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Il Secolo XIX: Joseph Tey ha “salvato” Leonardo Semplici. Il retroscena
Ci sono, poi, da togliere anche i circa tre milioni di quota parte da versare agli agenti in seguito agli accordi di ristrutturazione del debito del 2023. Non è, dunque, tutta una spesa di Pietro Accardi e di Andrea Mancini.
Sono 32 in totale le commissioni pagate, divise su 25 agenti differenti. Due procuratori ne hanno ricevute tre: Ariatti (due per Askildsen e una per Gerbi) e Virzì (tre per Leonardi). A quota due Marrucco (Ntanda), Lazzari (Bellemo e Vismara), Raiola (Venuti e Silvestri) e Galli (Riccio). Tutti gli altri sono a quota una commissione.