Il derby Primavera tra Sampdoria e Genoa sarà l’occasione per Borini di tornare a giocare, Mancini vuole recuperarlo in vista del suo ritorno in campionato. L’Under 20 occasione per fargli riavere il ritmo partita
Fabio Borini torna in campo. Lo fa dopo oltre tre mesi dall’ultima volta, gli otto minuti di Sampdoria-Pisa il 29 dicembre 2024, prima che venisse decisa la sua esclusione dalla lista dei calciatori disponibili dei blucerchiati. Dopo tanti mesi e tanta sofferenza per lui, costretto a stare fuori senza poter far nulla in un momento molto difficile per il club, le cose stanno cambiando.
Dal ritorno di Andrea Mancini come direttore sportivo e dall’arrivo di Alberico Evani in panchina, Borini può ritrovare il suo posto in rosa. Il nuovo ds ce la sta mettendo tutta per fare in modo di poterlo riammettere in lista, ma nel frattempo è importante fargli riacquisire il ritmo partita. Perché in tutti questi mesi il Pirata si è allenato da solo e, chiaramente, ha bisogno di ritrovare i tempi e la gestione delle energie dei 90 minuti. Lui vuole farsi trovare pronto per un’eventuale e sperato ritorno in prima squadra.
Così Mancini ha deciso, in accordo con Alessandro Lupi, allenatore della Primavera, di fargli giocare la gara di campionato con l’Under 20. E non è una partita qualsiasi…
Sampdoria Primavera, Borini torna in campo e ritrova il Genoa
Sampdoria Primavera, Fabio Borini torna in campo con il Genoa. La decisione di Mancini…
LEGGI ANCHE Sampdoria, non solo Evani e Lombardo: quanta Samp d’oro al Luigi Ferraris
Sarà il derby col Genoa Primavera la partita in cui Borini tornerà a vestire la maglia più bella del mondo, indossando il numero 20. La stracittadina della Lanterna di ritorno, una sfida delicatissima che vede i blucerchiati di Lupi lottare per non retrocedere, è la prima occasione di rivedere il classe 1991 in campo in una gara ufficiale.
Che subito ha ricordato ai tifosi quanto accaduto nell’ultimo derby, quello dei grandi, in Coppa Italia. Dove proprio Borini ha saputo rimontare l’iniziale vantaggio di Andrea Pinamonti, portando la Sampdoria ai calci di rigore. Dove poi c’è stato il tripudio blucerchiato, con Marco Silvestri a parare il rigore ad Alessandro Zanoli e Antonio Barreca a sancire il passaggio del turno.
Chissà se Borini porterà fortuna o saprà aiutare in modo così decisivo anche la Primavera. Di sicuro, però, il suo ritorno in campo per una partita ufficiale è già una buona notizia.