Cade la Sampdoria Primavera di Felice Tufano, perde in casa, al Garrone, contro la Juventus di Zauli. Ecco il report della gara
Cade la Sampdoria di Felice Tufano, cade in casa contro la Juventus. I ragazzi blucerchiati perdono 2-1 con i bianconeri e ora il primato in classifica è a rischio, anche se la Roma, seconda, ha giocato una gara in più fino a questo punto del Campionato Primavera.
Sugli spalti del ‘Riccardo Garrone’ c’erano anche Carlo Osti e Riccardo Pecini ad assistere alla gara tra Sampdoria e Juventus. I dirigenti hanno voluto seguire da vicino la gara tra le due squadre, anche per vedere i progressi dei gioiellini di Corte Lambruschini.
La gara del Garrone
Sampdoria Primavera, la Juventus ferma la corsa di Tufano
LEGGI ANCHE Sampdoria, Bilancio 2020: aumentano i compensi a Ferrero e sindaci. I numeri
La prima frazione di gioco termine sull’1-1, sono stati i ragazzi di Felice Tufano ad aver sbloccato la partita, grazie ad Ercolano al 21′ che sfrutta il cross di Di Stefano. Rete però annullata dal direttore di gara, ma la decisione resta dubbia.
Le due squadre si danno battaglia, ma i sono i ragazzi di Lamberto Zauli a realizzare l’1-0. Segna Da Graca, capocannoniere del torneo, che supera Zovko. Il vantaggio bianconero non spaventa la Sampdoria, che trova il pareggio, poco dopo, grazie al colpo di testa di Prelec.
I blucerchiati cercano la rete della vittoria nella seconda frazione di gioco, ci prova di nuovo Prelec ma il goal non arriva per i blucerchiati. Passano però gli ospiti al 78′, grazie alla punizione di Soulé. Come contro l’Empoli è un calcio piazzato che risolve la gara, questa però non in favore dei ragazzi di Tufano.
Dopo 5 vittorie e un pareggio, la serie positiva dei blucerchiati viene interrotta dalla Juventus Primavera.
Ecco il tabellino della gara.
Sampdoria 1
Juventus 2
Reti: p.t. 43′ Da Graca, 45′ Prelec; s.t. 34′ Soulé.
Sampdoria (3-5-2): Zovko; Angileri, Siatounis, Obert; Ercolano (39′ s.t. Gaggero), Trimboli, Yepes Laut, Brentan (34′ s.t. Francofonte), Giordano; Di Stefano (34′ s.t. Yayi Mpie), Prelec. A disposizione: Saio, Aquino, Marrale, Paoletti, Napoli, Montevago, Somma, Pedicillo, Sepe. Allenatore: Tufano.
Juventus (4-4-2): Garofani; Mulazzi (48′ s.t. Leo), Riccio, De Winter, Ntenda; Soulé (43′ s.t. Turicchia), Barrenechea (40′ s.t. Omic), Miretti, Sekulov (48′ s.t. Cerri); Iling-Junior, Da Graca. A disposizione: Senko, Daffara, Fiumanò, Nzouango, Sekularac, Cotter, Cerri, Chibozo. Allenatore: Bonatti.
Note: ammoniti al 32′ s.t. Yepes Laut, al 21′ s.t. Riccio, 37′ s.t. Prelec e 46′ s.t. Yayi Mpie per gioco scorretto; recupero 1′ p.t., 4′ s.t.; terreno di gioco in sintetico.