La Sampdoria ha deciso di esonerare il tecnico della Primavera David Sassarini, ecco il comunicato ufficiale del club ligure…
David Sassarini non è più il tecnico della Sampdoria Primavera, per l’allenatore decisiva è stata la sconfitta interna al Tre Campanili contro l’Hellas Verona. La squadra blucerchiata in campionato è 15^ (torneo a 18 squadre) totalizzando 25 punti in 26 giornate, non contenti del rendimento della squadra la dirigenza ha deciso di sollevare David Sassarini dall’incarico.
Inoltre nelle ultime 5 giornate sono arrivati appena 2 punti, frutto di 2 pareggi e 3 sconfitte. Al suo posto Matteo Pastorino allenatore dell’Under 16 dove verrà sostituito da Alessandro Maroni.
La decisione ufficiale del club genovese
Sampdoria Primavera, finisce la storia con David Sassarini. Il comunicato
LEGGI ANCHE Sampdoria, terzo infortunio muscolare solo nel 2024 per Sebastiano Esposito. Cosa succede
Ecco il comunicato ufficiale della Sampdoria, tramite il proprio sito ufficiale:
L’U.C. Sampdoria comunica di aver sollevato David Sassarini dall’incarico di allenatore responsabile della Primavera. Al tecnico e ai componenti del suo staff vanno i ringraziamenti per la serietà e la professionalità dimostrate durante il periodo di lavoro nel club.
Nel contempo la società comunica che la guida della formazione giovanile è stata affidata a Matteo Pastorino, da inizio stagione tecnico dell’U16, dove sarà sostituito da Alessandro Maroni.
Quest’estate si era deciso di sostituire Felice Tufano proprio con Sassarini per iniziare un ciclo nuovo. Ma di fronte ai risultati a 8 giornate dal termine del campionato Primavera si è deciso di dare una scossa all’ambiente e cambiare guida tecnica. Qualche giornata fa anche se la Final Six era lontana c’era però margine sulla zona retrocessione, nel torneo Under 19 nazionale scende in B solo l’ultima.
Al momento il 18° posto è occupato dal Bologna (a pari merito col Frosinone) con 20 punti, poi c’è il Monza a 23 e Sampdoria a 25. Questo significa che nelle ultime giornate il rischio retrocessione è dietro l’angolo, quindi la dirigenza vuole giocarsi l’unica carta a disposizione: ossia il cambio dell’allenatore.