La Sampdoria Primavera e la Sampdoria Women rischiano la retrocessione: i numeri e le cifre del doppio fallimento stagionale
In questa stagione le difficoltà sono di casa alla Sampdoria. Non ci sono, infatti, solo i problemi della prima squadra maschile, invischiata nella lotta per non retrocedere, ma anche di quella femminile e della Primavera. Le Women sono ultime nella poule-salvezza, i giovani penultimi.
La Primavera, che ha perso anche nell’ultima giornata a Bologna, è penultima con ben otto punti di distacco dall’Empoli terzultimo e ai playout Quest’anno retrocedono le ultime due e per una squadra che non vince dal 21 gennaio e che ha ottenuto appena quattro successi in 29 partite la salvezza sembra una chimera.
Alessandro Messina ha fatto un mercato importante, costato circa un milione, come scrive Il Secolo XIX. Sono arrivati il croato Ivkovic dalla Roma, il bulgaro Dimitrov dal Cska Sofia, Fosu dal Legnago, il guineano Nhaga dal Psg, l’olandese Parlov dal Vitesse, il norvegese Fisher Breivik dal Valerenga, il bulgaro Krastev dal Neftochimic, Miccoli (figlio di Fabrizio) dalla Salernitana, ma non c’è ancora una svolta a nove giornate dalla fine.
Sampdoria, Women a un passo dalla retrocessione?
Sampdoria, quanto costano i fallimenti di Primavera e Women! Le cifre
Messe malissimo anche le Women. Ultime nella poule-salvezza, hanno appena otto punti, due in meno del Napoli e ben 14 in meno dal Sassuolo. In 19 partite hanno vinto una sola volta e alla prossima ci sarà proprio il Napoli alla Sciorba in una partita da vincere assolutalmente.
Nel complesso il costo del settore giovanile è di 2,5 milioni, quello del femminile di circa 2 milioni. In caso di doppia, possibile, retrocessione, ci sarà una forte rimodulazione degli investimenti.