L’amministratore delegato della Sampdoria, Raffaele Fiorella durante la visita al “Gaslini” ha parlato anche della situazione dei blucerchiati
La Sampdoria come ogni anno ha deciso di far visita all’Istituto “Giannini Gaslini” in occasione della Pasqua per consegnare le uova di cioccolato della Sampdoria ai bambini ricoverati all’istituto. A rappresentare la Sampdoria c’era l’amministratore delegato Raffaele Fiorella che ha avuto modo di parlare della situazione dei blucerchiati, e dell’entusiasmo ritrovato con il ritorno di Alberico Evani e Attilio Lombardo.
Questo è stato l’altro elemento, il collante di questa ultima parte di campionato: riportare il concetto, che qualcuno forse aveva smarrito, di sampdorianità e di famiglia che al bisogno tutti si presentano al capezzale. E credo che questa sia stata la grande dimostrazione, soprattutto di chi è entrato in questo periodo. Arrivati spinti anche dal dovere di portare i loro strumenti, la loro volontà e soprattutto il loro entusiasmo in questa fase di campionato dove c’era questa necessità. La famiglia ancora una volta si è fatta sentire
Sampdoria, Fiorella: grazie ancora una volta ai tifosi
Sampdoria, Raffaele Fiorella: serviva la “sampdorianità! Ora cinque finali…
LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria, la squadra fa felici i bambini del “Gaslini”
La Sampdoria ora avrà davanti a se cinque finali da giocarsi, cinque finali da vincere per centrare la salvezza. Questo il compito di Evani e Lombardo, portare alla salvezza una squadra che in questa stagione ha faticato davvero tanto. Proprio in vista delle prossime sfide che attenderanno i blucerchiati, ne ha parlato l’amministratore delegato Raffaele Fiorella.
Ne restano altre cinque e saranno altrettante finali da portare avanti. L’entusiasmo c’è, la voglia pure e si spera anche i risultati. Ancora una volta ringrazio i nostri tifosi a riguardo perché, a proposito di sampdorianità, la famiglia è stata chiamata e tutti si sono presentati. Mi auguro e spero che nella prossima gara in casa di avere tutto il pubblico presente a supporto di questa grande squadra per riportare serenità non soltanto tra i nostri giocatori ma soprattutto serenità nel nostro tifo e dare un posto ben preciso alla squadra
La Sampdoria nelle prossime cinque partite andrà a sfidare, Juve Stabia, Carrarese, Cremonese, Catanzaro e Salernitana. Tutte sfide delicate, sfide dove la Sampdoria si giocherà la permanenza in Serie B. Dopo la vittoria ottenuta contro il Cittadella, i blucerchiati devono riuscire a dare continuità di risultati, un aspetto che è sempre mancato in questa stagione travagliata per la Sampdoria.