La Sampdoria non vince a Bologna dal 2003, ma i numeri sono fatti per essere smentiti, anche perché la salvezza non è ancora raggiunta: le parole di Claudio Ranieri alla vigilia della gara del Dall’Ara
Manca poco alla trasferta che vedrà la Sampdoria impegnata sul campo del Bologna, il Renato Dall’Ara. Un terreno ostico per i blucerchiati, che non vincono a Bologna dal 2003. E lo sa bene anche Claudio Ranieri, che in conferenza stampa menziona questa e molte altre statistiche, peggio di un computer. Augurandosi però di interrompere la striscia negativa della Sampdoria.
Ricordo che Bologna è stata la prima trasferta sulla della Sampdoria dell’era Ranieri. Quella volta abbiamo perso 2-1 e ho notato che le ultime tre partite contro di loro abbiamo perso sempre con lo stesso risultato. So anche che la Sampdoria non vince al Dall’Ara dal 2003. Io dico sempre che certi numeri esistono per essere sfatati, speriamo di riuscirci e che questo sia l’anno giusto.
Spera di riuscire a vincere Claudio Ranieri, anche perché, aggiungendo un altro dato statistico, la Sampdoria non ottiene tre punti da più di un mese:
So che non abbiamo più vinto da un mese a questa parte, però io guardo anche alla prestazione. I miei ragazzi mi hanno quasi sempre convinto e per questo non mi demoralizzo. Certo, dobbiamo tornare a prenderci questi tre punti perché la salvezza non è ancora arrivata, non è ancora sicura. Contro il Cagliari c’eravamo andati vicinissimi ed è stata una beffa, ma questo è il calcio, non sai mai come andrà a finire. Magari la prossima volta toccherà alla Sampdoria vincere al 95′.
La Sampdoria deve assolutamente raggiungere i 40 punti il prima possibile, aggiunge Ranieri, o anche 43, come chiede il presidente Ferrero. Anche perché giustamente, sotto di noi, ci sono squadre che fremono per superarci. Io lo dico sempre: se abbiamo fatto 26 punti all’andata, è legittimo chiederne 26 al ritorno” dice Ranieri citando se stesso.
Sampdoria, la decisione sul modulo di Claudio Ranieri
Sampdoria, Sir Claudio dà i numeri: il suo 4-4-2 non funziona
LEGGI ANCHE Sampdoria, Audero sempre più uomo mercato. Le mosse di Ferrero
Di fronte alla Sampdoria, però, c’è il Bologna di Mihajlovic, una squadra che Ranieri rispetta perché ha già dimostrato di poter far male alla Sampdoria.
Il Bologna è un’ottima squadra. Porta tanti uomini in zona d’attacco. Non hanno una vera punta, ma sanno alternare più uomini nei vari ruoli offensivi. Attaccano la profondità molto bene e sanno come pungere le difese scoperte. Per questo dobbiamo stare molto concentrati, essere abili a stare stretti. La Sampdoria dovrà fare una partita attenta.
Ora resta da capire come la Sampdoria approccerà la gara. Che modulo sceglierà Ranieri tra quelli molto sperimentati ultimamente? Il 4-4-2 a volte non funziona:
Ho visto che il 4-4-2 o il 4-4-1-1 non sempre paga. O perché non riusciamo a farlo nel modo giusto o perché ci prendono le contromisure gli avversari, ma a volte non rende come dovrebbe. Ho la fortuna di allenare una squadra come la Sampdoria in grado di cambiare modo di giocare in corsa, perciò non mi pongo mai il problema: so di poter sempre cambiare” conclude Ranieri con sicurezza.