La Sampdoria ha pareggiato contro il Sassuolo in una partita viziata da tante ammonizioni, ma Semplici non polemizza ed elogia la combattività dei suoi
Sampdoria-Sassuolo è finita con uno 0-0 che ha regalato poche emozioni in fatto di occasioni da goal. Ma inversamente proporzionale è stata invece la quantità di cartellini gialli che l’arbitro Pairetto ha dispensato, ben 8, di cui 5 ai blucerchiati. Una gestione della partita che, anche se non ha visto sbagli clamorosi da parte del direttore di gara, ha fatto storcere il naso per il metro utilizzato nelle ammonizioni.
Che infatti pesano anche per la Sampdoria. Tra coloro che hanno ricevuto il cartellino giallo ci sono, ad esempio, Giuseppe Sibilli e Alessandro Riccio, che erano diffidati e quindi salteranno la partita contro il Bari. Durante il gioco anche Leonardo Semplici, qualche volta, ha protestato platealmente per qualche decisione di Pairetto. Ma, nel post partita, smorza le polemiche e, in merito alle ammonizioni, ha risposto così:
Le ammonizioni sono state dettate dalla partita, non è che l’avevamo preparata così. Lungi da me essere ostruzionista. È successo, vuol dire che ci siamo e abbiamo la giusta mentalità combattiva. Sotto l’aspetto del gioco bisogna avere già coraggio, più situazioni a nostro vantaggio creare più pericoli agli avversari
Sampdoria-Sassuolo, Semplici non fa polemica sulle ammonizioni
LEGGI ANCHE Sampdoria-Sassuolo, Leonardo Semplici: siamo cresciuti, Bolzano lezione imparata
Invece che il metro severo di Pairetto, Semplici sottolinea invece la combattività dei suoi, che hanno lottato per non perdere la partita senza arrendersi fino all’ultimo minuto. La Sampdoria non aveva preparato la gara per fare ostruzionismo, come ha detto il tecnico blucerchiato, ma si è trovata nelle condizioni di lottare colpo su colpo contro una squadra che, secondo i pronostici, doveva essere nettamente più forte.
Anzi, ora Semplici vuole alzare il livello. Perché se è soddisfatto del rendimento dei suoi in fase difensiva e dell’atteggiamento finalmente giusto, adesso servirà avere più coraggio in fase offensiva e creare più pericoli. Ma bisogna continuare così, un passo alla volta.