La corsa della Sampdoria per la salvezza in Serie B si fa sempre più serrata, ecco il calendario a confronto delle dirette concorrenti
La sconfitta contro il Frosinone ha fatto ripiombare la Sampdoria nell’incubo. Solo grazie alla sconfitta per 5-1 della Reggiana col Sassuolo oggi sono i granata ad occupare la terzultima posizione, mentre i blucerchiati sono in zona playout. Però adesso la corsa salvezza si preannuncia tesa e serrata nelle ultime 7 partite il club doriano dovrà evitare di retrocedere in Serie C. Un disonore mai capitato nella storia della società fondata il 12 agosto 1946.
Tra il 18mo posto, con la Reggiana a quota 32 punti, e l’11mo, con la Carrarese a quota 36, ballano appena 4 punti e tutte queste squadre sono coinvolte nella lotta per non retrocedere. Ecco i calendari a confronto delle ultime sette, caldissime, partite di Serie B, per la Sampdoria e le sue rivali.
Sampdoria:
si comincia fuori casa contro lo Spezia, sfida complicata anche se gli uomini di Luca D’Angelo hanno un po’ rallentato, con un pareggio e una sconfitta nelle ultime due. Gli scontri diretti sono per la maggiore in casa per i blucerchiati, con il Cittadella e la Salernitana. I campani, però, sono l’ultima di campionato, quindi qualche verdetto potrebbe già esserci oppure potrebbe davvero essere la sfida decisiva. A Pasqua si giocherà contro la Juve Stabia fuori casa, poi contro la Carrarese ancora lontano da Marassi, unico spareggio salvezza distanze dalle mura amiche. La 36ma e la 37ma saranno contro Cremonese a Genova e Catanzaro fuori.
Salernitana:
i campani hanno tantissimi scontri diretti, di cui la maggior parte in casa. All'”Arechi” giocheranno contro Sudtirol, Cosenza e Mantova, saranno invece ospiti di Cittadella e Sampdoria. Se saranno bravi a vincere questi spareggi, potrebbero riuscire a farcela. Anche per loro vale il discorso dei blucerchiati nell’ultima partita al Ferraris. Avversarie di alta classifica saranno la Juve Stabia e lo Spezia, entrambe in trasferta.
Cosenza:
anche l’ultima in classifica, nel rush finale ha qualche spareggio contro dirette concorrenti. Comincia col Frosinone fuori casa, poi il Brescia al “Marulla” e due trasferte di fila, contro lo Spezia e la delicatissima sfida alla Salernitana. Le ultime tre saranno contro Bari, Sudtirol e Cesena.
Reggiana:
il calendario degli emiliani non è agevole, con tante partite contro squadre in zona playoff. Affronterà la Cremonese e il Pisa con due partite di fila in casa, poi gli scontri diretti con Brescia (trasferta) e Cittadella (al “Mapei”). Chiuderà con il derby col Modena, Spezia e Juve Stabia.
Sampdoria, il calendario delle squadre della zona salvezza a confronto
Sampdoria, sette partite per salvare la storia del club: il calendario di Serie B a confronto con le dirette concorrenti
LEGGI ANCHE Sampdoria Women, si continua a perdere e la salvezza si complica
Mantova:
anche le sette partite dei biancorossi di Davide Possanzini non sono semplici. Parte con il Brescia, poi ecco quattro sfide playoff contro Spezia, Catanzaro, Cremonese e Cesena. Di queste, solo quella coi grigiorossi sarà fuori casa. Le ultime due saranno contro la Salernitana all'”Arechi” e la Carrarese al “Martelli”.
Cittadella:
i veneti hanno tutti scontri diretti eccetto l’ultima di campionato, contro il Bari. Poi, in ordine, giocheranno contro Carrarese, Sampdoria, Salernitana, Reggiana, Brescia e Frosinone. Un calendario che potrebbe essere più semplice sulla carta, ma saranno tutte partite particolarmente tese, man mano che si andrà avanti.
Sudtirol:
la squadra che, prima della sconfitta col Mantova, stava meglio tra quelle in fondo alla classifica non avrà un calendario semplice. Affronterà tante squadre in zona playoff come Cesena, Bari, Juve Stabia, Palermo e, all’ultima giornata, il Pisa. Nel mezzo ci sono gli scontri diretti con la Salernitana e, alla penultima, il Cosenza.
Brescia:
Con la vittoria a sorpresa contro lo Spezia, il Brescia si è rimesso in carreggiata. E gli uomini di Rolando Maran hanno ghiotte occasioni nelle prossime tre partite, con gli scontri diretti contro Mantova (in casa), Cosenza (fuori) e Reggiana (in casa). Poi affronterà il Pisa al “Rigamonti”, il Cittadella in trasferta, la Juve Stabia in casa e terminerà ospite del Modena.
Frosinone:
La squadra di Paolo Bianco è lanciatissima e non sembra conoscere ostacoli adesso. Si è risollevata benissimo nelle ultime partite, grazie a quattro vittorie consecutive. E ha fatto bene a capitalizzare ora, perché davanti ha, sulla carta, il calendario più complicato. Parte col Cosenza in casa, poi affronterà il Cesena fuori e, di seguito, le prime della classe: Sassuolo al “Mapei”, Spezia in casa e Pisa in trasferta, in questo ordine. Finirà col Cittadella e con il Palermo al “Barbera”.
Carrarese:
i toscani cominceranno questo rush finale con lo scontro diretto col Cittadella, poi saranno ospiti del Catanzaro e del Palermo. Quindi ospiteranno la Sampdoria, poi andranno a giocare col Sassuolo a Reggio Emilia e riceveranno il Modena. Finiranno il campionato contro il Mantova, con sette partite equilibrate, tra scontri diretti e di alta classifica.