I giocatori della Sampdoria e Claudio Ranieri hanno trovato l’accordo con Ferrero sul taglio degli stipendi: depositati i contratti in Lega
Martedì 14 giugno la Sampdoria ha depositato in Lega i contratti dei giocatori e di Claudio Ranieri, che certificano il raggiungimento dell’accordo sul taglio degli stipendi con Ferrero. Dopo settimane di trattative i calciatori e Ferrero hanno, finalmente, trovato l’intesa. I blucerchiati, consapevoli dell’eccezionalità della situazione, sono venuti incontro alla società, consentendo alle casse della Sampdoria di prendere respiro. Lo stesso Ranieri ha dato un grosso contributo alla trattativa.
L’accordo tra i giocatori e Massimo Ferrero prevede una spalmatura di tre mensilità (marzo, aprile e maggio), che verranno comunque saldate entro la fine dell’anno solare. In pieno rispetto delle norme federali. Non sarà un vero e proprio risparmio, quindi, ma una rateizzazione.
LEGGI ANCHE Sampdoria: Ranieri o Giampaolo, chi ha fatto meglio?
Per quanto riguarda la mensilità di giugno, da saldare entro settembre, Ferrero e la squadra si incontreranno a fine stagione. In caso di salvezza, che, al momento, sembra un obiettivo pienamente raggiungibile, il taglio, concreto e reale, dovrebbe essere al massimo di due settimane. Considerando il budget stipendi della Sampdoria di circa tre milioni al mese, sarebbe un risparmio di circa 1,5 milioni di euro. Forse, però, stando a voci di spogliatoio, Ferrero potrebbe decidere di pagare anche quelle due settimane alla squadra.