Alla ripresa degli allenamenti in vista della gara con il Napoli per la Sampdoria si guarda all’infermeria piena.
Non c’è tempo in casa Sampdoria per cullarsi sugli allori dopo il bel successo per 3-0 di ieri ad Empoli che ha regalato la prima vittoria stagione in campionato.
Da questa mattina la squadra riprenderà gli allenamenti al “Mugnaini” di Bogliasco per preparare la sfida interna con il Napoli in programma al Ferraris giovedì pomeriggio alle 18,30.
Per Roberto D’Aversa prima di tutto andranno valutate le condizioni di alcuni giocatori usciti malconci dalla trasferta di Empoli.
Thorsby e Adrien Silva, infortuni da valutare
Sampdoria, tanti dubbi dall’infermeria verso la sfida con il Napoli
LEGGI ANCHE Sampdoria, mistero Damsgaard: la squadra brilla, lui ancora fatica
In primo luogo le condizioni di Morten Thorsby, sostituito nella gara di ieri nel corso del secondo tempo in seguito ad una contusione alla zona alta della coscia sinistra.
Anche Adrien Silva sempre nella ripresa della partita di Empoli ha dovuto lasciare spazio ad Ekdal per un infortunio. Il centrocampista portoghese ha riportato, infatti, una forte contusione al ginocchio sinistro a seguito di uno scontro di gioco. Già oggi Adrien Silva sarà sottoposto ad accertamenti per verificare l’entità del suo infortunio.
Alla lista dei non convocati per la trasferta in Toscana figuravano anche Valerio Verre e Mohamed Ihattaren.
Entrambi hanno accusato negli ultimi giorni della scorsa settimana affaticamenti muscolari e nella seduta di rifinitura non avevano lavorato con il resto del gruppo svolgendo solo lavoro di scarico alla vigilia della gara con l’Empoli.
L’obiettivo di D’Aversa era quello di recuperare sia Verre che Ihattaren per l’impegno interno con il Napoli. Anche perché l’intenso programma blucerchiato vedrà poi la trasferta di domenica prossima alle 12,30 all’Allianz Stadium di Torino con la Juventus.
Ora i problemi anche per Thorsby e Adrien Silva complicano le cose e portano anche ad accelerare alcuni recuperi.
Avere più scelte a disposizione dalla propria rosa è fondamentale per il tecnico blucerchiato per gestire al meglio tanti impegni di campionato così ravvicinati l’uno con l’altro. E per valutare eventualmente qualche cambio nell’undici titolare tra i prossimi due impegni in soli quattro giorni tra le gare con Napoli e Juventus.