Terzo clean sheet nelle ultime quattro partite per la Sampdoria contro il Sassuolo: i numeri della difesa danno ragione a Leonardo Semplici
Per costruire una casa si parte dalle fondamenta e così Leonardo Semplici per costruire la sua Sampdoria è partito dalla difesa. Il tecnico ha trovato il giusto assetto tattico per proteggere il portiere e per evitare di continuare a subire goal. E, nelle ultime quattro partite, i risultati si sono visti.
Contro il Sassuolo, la squadra più forte della Serie B e il miglior attacco del campionato con 58 goal fatti, è arrivato un clean sheet prezioso, ma tutt’altro che casuale. Si tratta, infatti, della terza volta di fila che, al Luigi Ferraris, la Sampdoria non prende goal. Era successo con il Cosenza, poi con il Modena.
Sampdoria, difesa blindata e clean sheet: i numeri non mentono
Sampdoria, terzo clean sheet di fila al Luigi Ferraris: così Leonardo Semplici ha blindato la difesa. I numeri
LEGGI ANCHE Sampdoria-Sassuolo, Remi Oudin delude ancora: aveva ragione Marco Giampaolo? Tutti i voti
Nelle ultime quattro sono contro il Sudtirol sono stai subiti due goal. Il primo dopo pochi minuti, il secondo solo su rigore e con la squadra ormai stanca per la doppia inferiorità numerica. Sono numeri importanti per la Sampdoria che, nelle precedenti 23 partite aveva preso 35 goal, con una media di 1,5 reti a partita, contro lo 0,5 delle ultime quattro. Una media, quest’ultima, migliore anche dello Spezia, miglior difesa con 18 goal in 26 gare.
Marco Curto, Giorgio Altare, Alessandro Pio Riccio, Alex Ferrari e, ora, Bartosz Bereszynski sono gli uomini su cui Semplici sta costuendo la linea difensiva, più protetta anche dal centrocampo. A farne le spese sono i goal, appena tre nelle ultime quattro, ma arriveranno anche quelli. Intanto la difesa è stata blindata.