La Sampdoria ha detto addio dopo vent’anni alla sede di Corte Lambruschini: il trasloco nella nuova sede sarà completato entro la fine del 2023
La Sampdoria ha ufficialmente salutato la vecchia sede di Corte Lambruschini. I blucerchiati hanno lasciato i vecchi uffici, che rimangono di proprietà di Massimo Ferrero, a cui la società pagava un canone annuo di 120.000 euro. Dopo vent’anni è arrivato il momento di trasferirsi a Bogliasco, in via Cavour 43-45.
I nuovi uffici avranno una metratura più ampia, di circa il doppio rispetto a quelli attuali e, dal punto di vista logistico, trasferirsi a Bogliasco, consente di poter seguire da più vicino l’attività delle squadre. Soprattutto di quella femminile e della Primavera, considerata la vicinanza con il centro sportivo “Gloriano Mugnaini”.
Sampdoria, trasloco completato da Corte Lambruschini entro fine 2023
Sampdoria, trasloco in corso da Corte Lambruschini. I tempi
LEGGI ANCHE Sampdoria Women, Eva Schatzer ringrazia Salvatore Mango. Le parole
Come si legge sull’edizione genovese de La Repubblica, il trasloco completo ci sarà entro la fine del 2023. In questo mese, dunque, si dovranno sistemare le cose, smaltire completamente il trasferimento da Corte Lambruschini prima che la nuova sede sia operativa a pieno.
Dopo vent’ani termina l’esperienza al quinto pian della torre B di piazza Borgo Pila. La sede fu scelta, nel dicembre del 2002 in una location di rappresentanza e prestigiosa. Inizialmente, addirittura, al sede era su tre piani, poi ridotti a uno. E’ il segnale, comunque, di un ulteriore allontanamento da ciò che ha a che vedere con la gestione di Massimo Ferrero.