Con Leonardo Semplici la difesa è migliorata: tre clean sheet di fila al Ferraris per la Sampdoria, come non accadeva da sei anni
In questa Serie B solo lo Spezia, nelle 26 giornate precedenti, non aveva preso goal dal Sassuolo. I neroverdi, prima della gara contro la Sampdoria, terminata 0-0, viaggiavano a una media di 2,23 goal a partita. Segno del grande lavoro che ha fatto Leonardo Semplici, che è partito proprio dalla difesa per ricostruire la squadra.
Quello contro i neroverdi è il terzo clean sheet di fila al Luigi Ferraris. Un dato quasi da record per la Sampdoria, che non otteneva un risultato simile dalla stagione 2018/19. C’era Marco Giampaolo che, tra il 16 dicembre e il 27 gennaio vinse 2-0 con il Parma, 2-0 con il Chievo e 4-0 con l’Udinese. Da allora ogni Sampdoria si è sempre fermata a un massimo di due porte inviolate consecutive in casa.
Sampdoria, i dati in difesa con Semplici: miglioramento netto
Sampdoria, tre clean sheet di fila in casa: non accadeva da sei anni, i numeri della difesa di Leonardo Semplici
LEGGI ANCHE Sampdoria, Nikolas Iōannou ha preso il posto a Beruatto? L’idea di Semplici
E’, però, nell’intera gestione Semplici che c’è stato un miglioramento. In 27 partite la Sampdoria ha preso 37 goal, con una media di 1,37 a partita. Prendendo, però, in considerazione le prime sedici giornate la media sale a 1,7, mentre nelle ultime undici – quelle con il nuovo tecnico – si scenda a 0,9 con dieci reti incassate.
Il 3-4-2-1 con cui Semplici ha sistemato la Sampdoria sta funzionando. Con il Sassuolo i blucerchiati sono stati attenti e concentrati, concedendo appena cinque tiri totali. Da qui si può e si deve ripartire per cercare di risalire in classifica.