Sfuma solo alla fine la prima vittoria della Sampdoria Women, il Milan rimonta le ragazze di Castiglione da 2-0 a 2-2. Blucerchiate sempre ultime in classifica
Un finale davvero beffardo per la Sampdoria Women, esemplificativo della stagione difficile che le blucerchiate stanno vivendo, le condanna al pareggio casalingo contro il Milan. Una partita che vedeva le ragazze di Stefano Castiglione in vantaggio per 2-0 a cinque minuti dal novantesimo, ma poi le ragazze di Suzanne Bakker hanno saputo riacciuffare le avversarie e inchinare il risultato sul 2-2, in una sfida nei numeri dominata dalle rossonere. Alla Sciorba, ad assistere alla partita, c’erano anche Fabio ed Erin Borini con la figlia Stella, per supportare le giocatrici doriane, in particolare Nora Heroum, molto amica della famiglia. Dimostrando anche attaccamento al club.
Sono 25 i tiri totali del Milan contro i 3 della Sampdoria, che però è stata brava a resistere senza subire per praticamente tutta la durata dell’incontro. Anzi, contrariamente a quanto accaduto altre volte in questo campionato, le Women doriane hanno saputo capitalizzare le pochissime occasioni avute, segnando con Bianca Fallico al minuto 46 e con la giovane Nicole Arcangeli al minuto 76. La partita sembrava instradata bene, però poi la reazione delle rossonere è stata tenace fino all’ultimo secondo. Mentre la difesa delle giocatrici di Castiglione è crollata.
Sampdoria Women, il Milan domina e la riprende al novantesimo: Castiglione rimanda ancora la vittoria
Sampdoria Women-Milan, la squadra di Stefano Castiglione spreca tutto nel finale davanti alla famiglia Borini. La partita
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, non basta l’infortunio di Tutino: Fabio Borini rimane fuori squadra
Il Milan, che ha chiuso la partita con il 71% di possesso palla, 14 angoli a 0 e pure tre legni colpiti, ha riacciuffato la Sampdoria nel giro di 5 minuti. Prima, al minuto 85, con Nikola Karczewska, subentrata dalla panchina e con un impatto determinante sulla partita. Poi ha pareggiato Julie Piga, difensore, al minuto 90.
Risultato giusto per quanto si è visto in campo, con le rossonere di Bakker che hanno dominato la partita, di fronte a una Sampdoria che ha resistito finché ha potuto, chiudendo purtroppo senza la vittoria che manca davvero da tanto. L’ultima era il 5 maggio 2024, ancora nello scorso campionato. Quest’anno 5 pareggi e 10 sconfitte, che valgono l’ultimo posto in classifica, con il Napoli penultimo a 6 e il Sassuolo, terzultimo, a 12. Una classifica che si fa sempre più difficile per le blucerchiate, che per un soffio non hanno saputo ottenere 3 punti che sarebbero stati fondamentali.