Serie A femminile, la presidente della Divisone Calcio femminile, Ludovica Mantovani, durante la presentazione dei calendari ha aperto ad una possibilità per le squadre, durante le partite della prossima stagione.
Nella giornata di oggi è uscito il nuovo calendario della Serie A femminile. La Sampdoria Women esordirà contro la Lazio (Sampdoria femminile, si comincia con un’altra debuttante: il calendario), il 28 o 29 agosto. Un settore, quello femminile, che negli ultimi anni sta crescendo sempre di più e sta appassionando sempre più persone. Il pubblico sta iniziando a seguire il calcio femminile anche grazie alla copertura televisiva che sta assumendo sempre maggiore rilievo.
A margine dell’evento dell’uscita dei calendari ha parlato la presidente della Divisione Calcio Femminile Ludovica Mantovani. Durante la sua intervista, Mantovani, ha aperto alla possibilità che alcune gare si giochino negli stadi che di solito ospitano le formazioni maschili. Una novità che sarebbe molto gradita e che porterebbe ancora più ritorno. La Sampdoria Women sarebbe di scena allo stadio Marassi.
Serie A femminile, Ludovica Mantovani, una grande esperienza grazie a papà Paolo
Serie A femminile, Ludovica Mantovani apre ad una possibilità durante la stagione
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: Ronaldo Vieira torna in Inghilterra. I dettagli
Queste sono state le parole rilasciate da Ludovica Mantovani.
L’uscita del calendario ci permette di valutare, sin da subito, quando poter ospitare alcune partite di Serie A in grandi stadi, grazie alla collaborazione con i nostri Club, per la promozione di tutto il movimento. Un’estate, questa, caratterizzata da molti cambi sulle panchine, per un campionato che si preannuncia sempre più competitivo. Faccio un grande in bocca al lupo a tutte le protagoniste per questa nuova stagione che ci attende. Non vediamo l’ora.
Ludovica Mantovani è la figlia del mai dimenticato patron blucerchiato Paolo Mantovani che portò lo scudetto al Doria. Ricopre l’incarico di Presidente dal giugno 2019 e nell’aprile del 2021 ha iniziato il suo secondo mandato, essendo stata confermata. Grazie all’intuizione del padre, Ludovica, ha potuto maturare una grande esperienza organizzativa proprio nella gestione del Trofeo Alberto Ravano, divenuta il più importante evento polisportivo a livello scolastico in Italia.