Nella stagione 2019/20 in Serie A si è raggiunto il record di rigori fischiati, di cui un terzo per falli di mano: merito dell’uso del Var. Genoa secondo per rigori concessi
Quest’anno il dato sui rigori fischiati in Serie A ha subito un’impennata a dir poco notevole. Il campionato 2019/20 ha già fatto registrare il maggior numero di tiri dal dischetto e con ancora 80 partite da disputare. Al momento, infatti, in Serie A sono stati concessi 152 penalty in 30 giornate, con una media di cinque per turno. Continuando così si potrebbe arrivare a un totale di 192. L’anno scorso furono ben 70 in meno, mentre, nella stagione 2017/18 furono 137.
Ma perché si fischia così tanto? Indubbiamente la grande novità è l’introduzione del Var, soprattutto per i rigori causati per falli di mano, che sono un terzo del totale (46, ovvero il 30,26%). Il trend dei tocchi ‘proibiti’ è in linea con i due anni precedenti (30,33% lo scorso anno e 24,06% nel 2017/18), ma ha subito un aumento dall’introduzione del Var. Nell’ultima stagione senza la tecnologia, infatti, la percentuale di falli di mano era del 16,06%.
LEGGI ANCHE Ora la Sampdoria ha fretta di rinnovare. Convocato l’agente di Linetty
In Serie A la squadra che ha ottenuto più rigori è la Lazio, che guida la classifica con 15 tiri dal dischetto. Secondo il Genoa con 14, terzo il Lecce con 12. Due rivali per la corsa salvezza della Sampdoria sul podio, così è più facile salvarsi.