La vittoria del Palermo contro la Salernitana rende meno amara questa giornata di Serie B per la Sampdoria, che resta in zona playout
La sconfitta nello scontro diretto col Frosinone ha inguaiato ancora di più la Sampdoria, che è rimasta in zona retrocessione e ha dovuto inguaiare il boccone amaro della vittoria del Mantova e di quella del Brescia, che l’hanno superata. Nonché il pareggio del Cittadella a Cremona, con i veneti che sono saliti a 34 punti.
Nella giornata di sabato 29 marzo solo il Sassuolo ha fatto un favore ai blucerchiati, vincendo 5-1 contro la Reggiana, che quindi resta a pari punti con la squadra doriana e con la stessa differenza reti (-10). Mentre, domenica 30 marzo, è il Palermo ad aver aiutato la Sampdoria a non sprofondare ancora di più, grazie al colpo in trasferta sul campo della Salernitana.
Il duo formato da Joel Pohjanpalo e Matteo Brunori ha aiutato i rosanero ad espugnare l'”Arechi”, nonostante il goal della speranza dei campani nel recupero con Lorenzo Amatucci. Con questo risultato la Salernitana resta a 30 punti, due sotto alla Sampdoria, che significa penultimo posto per gli uomini di Roberto Breda.
Serie B, il Palermo batte la Salernitana: la Sampdoria resta in zona playout
Serie B, la Sampdoria ringrazia il Palermo. La nuova classifica
La Sampdoria, dunque, resta al diciassettesimo posto e, ad oggi, giocherebbe il playout con il Mantova, che ha vinto contro il Sudtirol nella giornata di sabato 29 marzo. Una notizia che, invece, non è del tutto positiva per i blucerchiati è il successo della Carrarese sul Bari, con un 2-1 deciso da Ernesto Torregrossa che proietta i toscani a 36 punti. A paripunti col Frosinone.
Un’altra squadra che si allontana un po’ dalla zona retrocessione, dove ora la squadra di Leonardo Semplici è costretta a navigare. Resta ultimo il Cosenza, a 25 punti, con Massimiliano Alvini che è stato richiamato in panchina.