La Sampdoria ha ritrovato una vittoria importantissima col Cosenza, ma non basta ancora a Semplici per stare tranquillo: la classifica di Serie B dopo la ventiquattresima giornata
Dopo tre mesi la Sampdoria è tornata a vincere. Lo ha fatto nella partita più importante del momento, contro il Cosenza ultimo in classifica, portandosi a quota 25 punti. Il sorriso è tornato sugli spalti del Luigi Ferraris e nello spogliatoio. Ma Leonardo Semplici non può dirsi tranquillo. Il successo casalingo ritrovato dovrà essere un punto di partenza, anche alla luce degli altri risultati di Serie B maturati nella ventiquattresima giornata.
Perché non ha vinto solo la Sampdoria nelle zone più basse della classifica. I risultati del sabato, in concomitanza con il successo blucerchiato, lasciavano ben sperare: sconfitta del Mantova a Modena e del Cittadella contro lo Spezia. Ma la domenica ha riservato due sorprese. La prima sono i tre punti conquistati dal Sudtirol di Fabrizio Castori, altra squadra che ha sfatato il tabù della vittoria in casa.
I tirolesi hanno avuto la meglio sulla Reggiana, che quindi resta raggiungibile per Semplici a quota 28. Ma si avvicina anche la squadra di Bolzano, che resta in scia e pareggia i conti coi blucerchiati a 25 punti.
Sampdoria, vincono anche Sudtirol e Salernitana, cade il Frosinone: la nuova classifica di Serie B
Serie B, non vince solo Leonardo Semplici: la classifica della Sampdoria resta complicata
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Pietro Accardi lavora a uno scambio col Venezia. I nomi
Il secondo successo a sorpresa è stato quello della Salernitana contro la Cremonese. La compagine di Roberto Breda ha strappato un 1-0 firmato da Antonio Raimondo, arrivato dal calciomercato invernale (e seguito anche dalla Sampdoria). Alberto Cerri ha pure sbagliato un rigore. Pure i campani, quindi, hanno tenuto il passo dei blucerchiati e seguono a 24 punti in classifica, al diciottesimo posto.
Torna al successo anche il Brescia, che supera per 2-1 la Carrarese e scappa a 28 lunghezze. Ma perlomeno i toscani restano a distanza visibile dalla Sampdoria (27 punti). Il Bari, invece, aiuta Semplici con la vittoria per 2-1 al “San Nicola” ai danni del Frosinone: i pugliesi di Moreno Longo si confermano in piena zona playoff, mentre i gialloblu rimangono impantanati al diciannovesimo posto, a quota 21 punti.
Insomma, la fondamentale vittoria della Sampdoria sul Cosenza ha ridato ossigeno alla classifica doriana, che, alla luce dei risultati di questa giornata di Serie B, sarebbe potuta essere drammatica in caso di pareggio o sconfitta. Ma, come ha detto Semplici, è necessario dare continuità al successo. Perché ancora non è bastato per uscire dalle zone calde.