Dopo 7 anni si chiude l’era di Mauro Balata da presidente della Serie Bkt, il suo successore è Paolo Bedin, eletto alla terza votazione
Cambia ufficialmente il presidente della Serie Bkt. L’elezione avvenuta nella mattinata del 16 dicembre ha sancito l’uscita di Mauro Balata, che dal 2017 ricopriva la carica di vertice della Lega Nazionale Professionisti di B. A spuntarla è stato Paolo Bedin, dimessosi solo poche settimane fa dal ruolo di direttore generale di Lega Serie C, dove lo aveva voluto l’attuale presidente Matteo Marani.
Era subentrato (in pratica al posto di Beppe Dossena) proprio nelle ultime settimane tra i candidati, insieme al presidente uscente Balata e a Vittorio Veltroni, che gli ha conteso l’elezione fino alla terza votazione. La prima serie di voti aveva visto Bedin in vantaggio con 8 voti contro i 5 ciascuno dei contendenti. Alla seconda, invece, è salito a 11 preferenze, contro le quattro degli altri due. A quel punto il presidente uscente si è ritirato, aprendo al testa a testa stravinto da Bedin. Il nuovo uomo alla guida della Serie Bkt l’ha spuntata trionfando per 15 voti a 5.
Serie Bkt, Paolo Bedin è il successore di Balata: vittoria netta alla terza votazione
Serie Bkt, Mauro Balata lascia la carica da presidente. Chi è il numero uno ora? Il nome
LEGGI ANCHE Verso Roma-Sampdoria, Simone Leonardi ha già convinto Semplici?
Bedin torna in Serie B dopo che era già stato importante nella gestione di Andrea Abodi, ora ministro dello Sport e predecessore proprio di Balata alla guida della Lega cadetta. Il nuovo presidente ha esperienze manageriali importanti e anche dirette nel mondo del calcio, con l’esperienza da direttore generale del Lane Rossi Vicenza. Il suo curriculum è ricco di incarichi dirigenziali, come uomo che sa fare quadrare i conti. E ora assume il controllo della Lega B aprendo una nuova fase dopo i 7 anni dell’ultima presidenza.