Rinvio della 34ma giornata di Serie Bkt al 13 maggio, in Assemblea è passata la linea della Sampdoria, ma quattro club si erano opposti. La ricostruzione
La scomparsa di Papa Francesco ha causato un forte lutto nel mondo del calcio italiano, che, nel giorno della morte, lo scorso 21 aprile, ha deciso di annullare gli eventi sportivi in programma in segno di rispetto per il Pontefice. Da lì, però, si è generato il caos per i calendari, con la Serie Bkt che ha dovuto rimandare un’intera giornata, la 34ma. Che, alla fine, è diventata la 38ma e ultima del campionato.
Tutto è cominciato con la riunione del Consiglio di Lega Serie B, avvenuta nel primo pomeriggio, quando i consiglieri si sono ritrovati senza, però, riuscire a trovare una quadra. Allora si è riunita l’Assemblea, alle 18:30 circa, per prendere una decisione in tempi abbastanza rapidi.
Alla fine la soluzione adottata è stata quella proposta proprio dalla Sampdoria, ovvero quella di rimandare in blocco la giornata di Pasquetta al 13 maggio, tra l’originaria ultima partita di Serie B, il 9, e l’inizio dei playoff, che era calendarizzato per il 15-16. E che ora va rifissato in altre date. La proposta blucerchiata, che si è rivelata vincente anche per l’idea di lasciare invariata la programmazione delle altre giornate evitando più confusione e riprogrammazione, ha ottenuto 16 voti favorevoli. Quattro i club contrari.
Serie Bkt, ha vinto la linea della Sampdoria sulla 34ma giornata. Opposizione di Salernitana, Pisa, Spezia e Brescia
Serie Bkt, rinvio al 13 maggio della giornata di Pasquetta proposto dalla Sampdoria. Ecco i club che si sono opposti
LEGGI ANCHE Carrarese-Sampdoria, Calabro vede la salvezza e avvisa Evani…
Come riporta TuttoSalernitana, in particolare la Salernitana si è opposta alla soluzione proposta dalla Sampdoria, visto che avrebbe costretto gli uomini di Pasquale Marino a giocare le ultime due partite della stagione in trasferta (di cui una proprio a Marassi). Altre sette squadre si ritrovano ora nella stessa condizione.
I campani avrebbero preferito far slittare di una giornata tutte quante le partite, mantenendo quindi lo stesso ordine degli eventi. Una soluzione che sarebbe piaciuta anche a Pisa, Spezia e Brescia, ma che, alla fine, ha visto prevalere l’opzione caldeggiata dalla Sampdoria.