Ivano Bonetti ha terminato i lavori, è pronto il campetto dipinto di Sampdoria dove sta per prendere il via la scuola calcio individuale per i giovani talenti
L’opera è finita, ora sta per prendere vita. Ivano Bonetti ha, per ora, terminato l’ultima sua creazione dopo i Braccialetti della Fratellanza dello Scudetto 1990/1991 della Sampdoria, a cui aveva dedicato buona parte degli ultimi mesi a partire dall’estate scorsa. Questa volta si è cimentato con un’opera più pittorica, con un obiettivo ben preciso in testa.
Andando con ordine, alcuni giorni fa l’ex calciatore blucerchiato ha cominciato a dipingere, documentando tutto via social, alcuni oggetti con i colori della Sampdoria. Due con il blu, bianco, rosso e nero e, al centro, lo scudetto tricolore. Poi è venuta la volta di un lungo asse di legno con il 9 di Luca Vialli in mezzo. Infine l’ultima creazione, con un’icona sullo sfondo sampdoriano che celebra la “Fratellanza 1991” che lui ha inaugurato in quest’ultimo periodo a partire dalla larghissima diffusione dei suoi braccialetti.
Qual è la loro funzione? Si tratta di paretine da allenamento, quelle su cui far rimbalzare il pallone per migliorare la tecnica individuale. E serviranno per il vero progetto di Bonetti: una piccola scuola calcio, coi colori della Sampdoria.
Bonetti e la scuola calcio a tema Sampdoria: allenamenti con le paretine dipinte di blucerchiato
SOCIAL – Sampdoria, Ivano Bonetti pronto a insegnare calcio
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Ascoli, Emiliano Viviano: ancora niente abbraccio sotto La Sud
Come ha documentato l’ex calciatore stesso sui suoi account social, stanno per partire delle lezioni private individuali in un campetto rimesso a posto da Bonetti. In questo piccolo terreno di gioco andranno le ultime creazioni artistiche, che non erano fini a loro stesse. Serviranno ad aiutare i talenti che, lavorando con il campione d’Italia con la Sampdoria, potranno affinare le loro doti individuali.
Bonetti, quindi, presto comincerà ad insegnare i fondamenti della tecnica circondato dai colori blucerchiati, per aiutare gli aspiranti campioni ad ispirarsi agli insegnamenti di chi ha scritto una pagina importantissima di questo sport.