Mentre il ritorno di Roberto Mancini alla Sampdoria sembra sempre più concreto, il diretto interessato posta una storia criptica sui social in cui sembra smentire le voci
“Prima di scrivere cose totalmente inventate, e lo so che fate fatica, pensate. Grazie“. Con queste poche, lapidarie parole Roberto Mancini sembra voler mettere a tacere le voci sempre più insistenti su un suo ritorno alla Sampdoria, 28 anni dopo la partenza da Genova, direzione Lazio. Ora quel saluto si starebbe rivelando un arrivederci, con il suo ritorno che accende le speranze, i ricordi e i cuori dei sampdoriani.
Ma con questa story pubblicata su Instagram proprio nelle ore calde del cambio in panchina (e forse in dirigenza) della Sampdoria, Mancini sembra smorzare tutto quanto è filtrato ed è stato detto fino ad ora. Non è chiaro che cosa Bobby gol intenda mettere a tacere. Potrebbe essere il suo ritorno in società, così come potrebbe anche intendere quelle voci che avevano riportato il suo rifiuto di allenare i blucerchiati. Rifiuto che sarebbe arrivato intorno all’ora di pranzo, secondo le indiscrezioni.
Sampdoria, Roberto Mancini smentisce le voci? “Prima di scrivere cose inventate, pensate”
SOCIAL – Sampdoria, Roberto Mancini smentisce le voci del ritorno? Il post
LEGGI ANCHE Sampdoria, dalla Coppa Italia con Eriksson all’Europeo con Mancini: chi è Alberico Evani
Oppure Roberto Mancini potrebbe riferirsi al reintegro nell’organigramma societario di suo figlio Andrea, che è stato di nuovo accostato alla Sampdoria dopo l’addio nella scorsa estate. Mancio Jr. ora collabora con il Barcellona, ma il suo cuore resta sampdoriano.
Insomma, tante indiscrezioni si sono avvicendate in queste ore ed è stato proprio Mancini, il diretto interessato, a voler prendere la parola per fare un po’ d’ordine e mettere a tacere notizie false. Anche se non è ben chiaro a cosa si stia riferendo. Forse ad alcune, forse a tutte le voci circolate. Il che impone maggiore cautela con i sogni e con la realtà, anche se appare sempre più concreto perlomeno l’arrivo in panchina di Alberico Evani con Attilio Lombardo vice.