In vista della sfida tra Spezia e Sampdoria, l’Associazione Difesa Sampdoriana ha commentato la scelta del Gos di accogliere le loro richieste
Il Gruppo Operativo di Sicurezza ha deciso di concedere parziali aperture ai sampdoriani, per quanto riguarda la trasferta di domenica al’Alberto Picco di La Spezia. I residenti nella provincia genovese potranno acquistare i biglietti solamente nel settore ospiti e solo se in possesso della tessera, non sottoscritta dopo il 31 marzo 2025. Apertura maggiore invece per chi viene da fuori provincia di Genova, che potrà comprare i biglietti nel settore ospiti senza limitazioni.
La sfida del Picco di domenica è una sfida fondamentale per la Sampdoria che dopo la sconfitta subita contro il Frosinone è scivolata nuovamente in zona retrocessione. Al Picco i blucerchiati hanno bisogno di conquistare punti importanti per provare a tirarsi fuori il prima possibile da una zona pericolosa. Leonardo Semplici dopo essere stato confermato in panchina, si gioca tutto contro lo Spezia, dove tutto ebbe inizio per lui.
Sampdoria, Associazione Difesa Sampdoriana interviene ancora una volta
Spezia-Sampdoria, Associazione Difesa Sampdoriana: accolte le nostre richieste ma non ci fermiamo…
Proprio in merito alla decisione del Gruppo Operativo di Sicurezza, l’Associazione difesa Sampdoriana con un post sul loro profilo di instagram ha voluto esprimere le proprie considerazioni dopo la decisione ufficiale in vista della sfida di La Spezia.
Come avete appreso, dopo un anomalo ritardo, il Gos ha deciso di confermare sostanzialmente le indicazioni dell’Osservatorio prevedendo specifiche limitazioni solo per i residenti nelle provincia di Genova. La questione si era complicata nelle ultime ore dopo la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica e vista l’opposizione che sarebbe stata manifesta dal comune di La Spezia. A causa di tali complicazioni ( che avrebbero potuto comportare altre limitazioni) l’Associazione ha ritenuto di intervenire d’urgenza questa mattina presto – prima della decisiva riunione del Gos – inviando una diffida ( che ha fatto seguito ad una prima lettera trasmessa la settimana scorsa ), con contestuale istanza di accesso, lamentando il ritardo nell’assunzione delle decisioni sulla vendita dei biglietti nonché l’anomalia di quella che è sembrata essere un’immotivata posizione assunta dal Comune. Simo lieti dunque che le richieste formulate dall’Associazione siano state sostanzialmente accolte, fermo restando che proseguirà l’approfondimento circa le possibilità di contestare, sotto il profilo giuridico, anche la limitazione della fidelity card
L’Associazione Difesa Sampdoriana, è stata presentata ufficialmente nelle serata di mercoledì 02 aprile al Luigi Ferraris con la partecipazione di una rappresentanza dei gruppi organizzati e degli avvocati che compongono l’associazione. Quello odierno, non è però il suo primo intervento, infatti erano già intervenuti per quanto riguarda la trasferta di Reggio Emilia del scorso 16 marzo.