Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria
    News

    Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria

    Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria. Il club di Massimo Ferrero dipende dal trading di giocatori, business a rischio.
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito11 Maggio 2020Aggiornato:11 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’interruzione del coronavirus avrà certamente un impatto su valore di mercato dei calciatori e di conseguenza sulle dinamiche societarie. Un’approfondito studio di KPMG analizza gli impatti del coronavirus sul mondo del calcio. La Sampdoria rischia un impatto molto negativo.

    Se i valori di mercato dei giocatori scendono al di sotto del valore di carico in  bilancio, le perdite significative dovranno essere in qualche modo ripianate.Di conseguenza, i vincoli finanziari porteranno probabilmente a una diminuzione sia nel volume delle transazioni che nelle commissioni di trasferimento, e ad un aumento del numero di operazioni di scambio e di prestito.
    Inoltre, dal punto di vista del “mercato del venditore”, dove i club venditori avevano in molti casi la forza di negoziare al rialzo, ora molto probabilmente assisteremo a un “mercato dei compratori”, in cui una minoranza di club potrebbe sfruttare la difficile situazione finanziaria degli altri per spuntare condizioni molto più vantaggiose di quanto avrebbero potuto ottenere nelle ultime finestre di mercato.

    Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria
    Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria

    LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, Osti sicuro: Ferrero non cambierà

    I club con un  modello di business basato sul trading dei giocatori saranno i più colpiti.

    In questa situazione complessa non tutti i club sono interessati allo stesso modo. Le società  finanziariamente forti e che sono state in grado di mantenere
    la liquidità sostenibile saranno in una posizione di vantaggio. Quelle che dipendono maggiormente dai proventi delle partite e dalle attività di trading dei giocatori, come la Sampdoria,  ne risentiranno maggiormente.

    Nel periodo 2016-2019 il club Blucerchiato è stato tra gli otto club europei che hanno ottenuto maggiori introiti dalla compravendita di calciatori, ricavando 81 milioni di euro, e classificandosi al settimo posto in questa speciale classifica, davanti ad un altra italiana, l’Atalanta, ottava.

    Il Monaco Fc è ha ricavato 282milioni di euro  e vince il titolo europeo di “Regina del mercato”, staccando il Lione, secondo, con “soli” 167 milioni di euro.

    Secondo KPMG questi club sono quelli più a rischio, vista la contrazione prevedibile dei valori degli scambi nelle prossime sessioni di mercato.

    Lunghezza della finestra di trasferimento

    La FIFA ha confermato che modificherà le finestre di trasferimento adeguandole alle modifiche di calendario imposte dalla pandemia in corso. Ovviamente sarà necessario mettere in atto meccanismi in grado  di proteggere la regolarità, l’integrità e il corretto funzionamento delle competizioni. L’obbiettivo è di evitare che i risultati sportivi  vengano alterati dalle dinamiche di mercato.

    Contratti dei giocatori

    Gli anni rimanenti su un contratto sono spesso una variabile importante nel determinare il valore di un giocatore. La società deve infatti affrontare il rischio di perdere il giocatore a parametro zero  una volta scaduto il suo contratto.
    In questa situazione unica, tale circostanza è suscettibile di avere un maggiore impatto rispetto al solito. Più lunga è la durata residua del contratto, più limitato sarà l’impatto sul suo valore; d’altro canto, giocatori i cui contratti scadranno entro 6-12 mesi potrebbero essere soggetti ad una notevole diminuzione del valore di mercato.

    Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    nikolas ioannou sampdoria

    CONVOCATI Sampdoria-Salernitana, Alberico Evani ritrova Ioannou ma non Veroli. La lista

    8 Maggio 2025

    Italia Under 17, Massimiliano Favo chiama Giuseppe Forte e non solo…

    8 Maggio 2025
    serie b marino migliari bari esonero longo cannavaro

    Verso Sampdoria-Salernitana, Pasquale Marino: Luigi Ferraris pieno? Non ci fa paura

    8 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Calcio: Inter torna ad allenarsi e punta il Torino
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Genoa: a Napoli senza Thorsby, Malinovskyi e Miretti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Serie A: Como, caccia a sesta vittoria consecutiva a Cagliari
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Monza, 3 punti per evitare il record negativo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.