Calciomercato Sampdoria, il primo colpo dell’era Radrizzani è Falcone: esercitato il contro-riscatto, il portiere torna dopo un anno a Lecce
Wladimiro Falcone torna a casa. L’aveva definita lui così la Sampdoria, nel post del momentaneo arrivederci. Quella squadra che lo ha accolto sedicenne, nel 2011, per farlo crescere nel suo vivaio e poi aiutarlo a maturare con una lunga serie di prestiti in giro per l’Italia. Ma senza separarsi mai. Neppure quando il rischio c’è stato, come in questi ultimi giorni. Il Lecce lo voleva confermare a tutti i costi, ha esercitato l’opzione di diritto di riscatto a 3,5 milioni. Nulla di fatto però.
La Sampdoria ha comunicato ufficialmente di aver esercitato il contro-riscatto in suo favore, versando un ulteriore milione di euro nelle casse dei giallorossi. Dopo le vacanze a Singapore, dal 1° luglio, Falcone tornerà a disposizione dei blucerchiati. E’ il portiere classe 1995 il primo colpo di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi.
Calciomercato Sampdoria, esercitato il contro-riscatto per Falcone
UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Falcone primo colpo dell’era Radrizzani
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: ecco le norme da rispettare
Un colpo importante per i blucerchiati, che riaccolgono tra le loro fila un estremo difensore che ha disputato una stagione molto positiva a Lecce. Tra i pochissimi che hanno disputato ogni singolo minuto di campionato, Falcone ha portato a casa 6 clean sheet stagionali e resta tra i portieri italiani quello con la miglior percentuale di rigori parati in carriera, 14 su 46. Compreso quello parato contro il Monza che è valso la salvezza del Lecce di Marco Baroni, alla pari col la rete di Lorenzo Colombo.
Falcone in un anno pieno a Lecce è cresciuto ancora, giocando con continuità in Serie A proseguendo quanto aveva fatto vedere nei 2 mesi a Genova la scorsa stagione, a cavallo tra le panchine di Roberto D’Aversa e Marco Giampaolo (tra gennaio e marzo 2022). Torna un portiere cresciuto, migliorato e pronto anche a prendersi la titolarità della porta blucerchiata, anche se in Serie B.
Titolarità che appartiene, virtualmente, all’uomo simbolo Emil Audero, portiere affidabile e leader che sposa in pieno la sampdorianità. Al momento, quindi, torna il dualismo che aveva accompagnato la Sampdoria nella scorsa stagione, quello tra due portieri giovani, bravi ed entrambi potenzialmente titolari.
Emil si è detto disponibile a giocare anche in Serie B, ma ha offerte da Lazio e Fiorentina. Sul suo futuro se ne saprà di più. Intanto però la certezza è che torna Falcone, che dopo un anno da fuorisede è rincasato a Genova.