E’ ufficiale il passaggio di Marin dal Cagliari all’Empoli e ora i rossoblù potrebbero decidere di accelerare per Askildsen della Sampdoria
Chiusa la trattativa tra Empoli e Cagliari per Razvan Marin. Il centrocampista romeno lascia i rossoblù, con la formula del prestito con diritto di riscatto, per trasferirsi in Toscana da mister Zanetti. Lo ha comunicato il club del presidente corsi, con una nuova nota ufficiale.
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Cagliari Calcio per l’acquisizione a titolo temporaneo con diritto di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Razvan Marin.
Una trattativa che può riguardare anche la Sampdoria, indirettamente. Avevamo riportato dell’interesse del Cagliari nei confronti di Kristoffer Askildsen, i rossoblù hanno messo gli occhi sul giovane norvegese, pensano anche loro al prestito, anche se la modalità di riscatto è ancora tutta da definire.
Calciomercato Sampdoria, Askildsen: futuro a Genova segnato?
UFFICIALE – Sampdoria: Marin a Empoli, si sblocca Askildsen a Cagliari?
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, l’idea del consorzio e il ruolo di Cerberus. Il punto
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Ziyech resta l’obiettivo primario. La situazione
Oppure come contropartita tecnica, insieme a Valerio Verre, per abbassare le pretese del presidente Tommaso Giulini e riuscire a mettere la mani su Marko Rog. Avevamo scritto anche di questa opzione. La definizione dell’operazione Marin-Empoli però potrebbe sbloccare anche quella inerente a Askildsen, con il Cagliari che ha questo punto è alla ricerca del sostituto del romeno.
Potrebbe essere recapitata la prima offerta ufficiale per il norvegese alla Sampdoria. Ma il condizionale resta d’obbligo, ancora. Quello che invece sembra essere chiara è la situazione del ragazzo. A Genova gli spazi dovrebbero essere pochissimi per lui, Marco Giampaolo non lo vede.
Lo ha dimostrato nella seconda metà dello scorso campionato. Dal ritorno del Maestro in blucerchiato per lui solo pochissimi scampoli di partita, pochissimi minuti. Situazione differente rispetto alla gestione D’Aversa. La sua partenza sembra essere certa.