Il presidente Manfredi ha deciso per la rivoluzione della sua Sampdoria, via Semplici e Accardi insieme ai rispettivi uomini di fiducia
Matteo Manfredi cambia tutto. La Sampdoria volta completamente pagina a sei giornate dalla fine del campionato, con l’esonero sia di Leonardo Semplici sia di Pietro Accardi. Il club ha ufficializzato da pochi minuti la decisione con un comunicato in cui fa sapere che, da ora in avanti, i blucerchiati avranno un nuovo allenatore, un nuovo staff tecnico e anche un nuovo direttore sportivo:
L’U.C. Sampdoria comunica di aver interrotto i rapporti professionali con il responsabile dell’Area Tecnica Pietro Accardi e con il suo collaboratore Giuseppe Colucci. La società li ringrazia per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nel corso della stagione e augura loro le migliori fortune per il prosieguo delle rispettive carriere.
Nel contempo l’U.C. Sampdoria rende noto di aver sollevato dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Leonardo Semplici. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Andrea Consumi, Alessio Aliboni, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club
Sampdoria, Accardi e Semplici sollevati dall’incarico: Manfredi prova la sterzata decisa a 6 giornate da fine campionato
UFFICIALE – Sampdoria, Matteo Manfredi rivoluziona tutto: via Pietro Accardi e Leonardo Semplici. Il comunicato
LEGGI ANCHE Sampdoria, dalla Coppa Italia con Eriksson all’Europeo con Mancini: chi è Alberico Evani
La Sampdoria, quindi, si separa dai due uomini che hanno guidato la gestione sportiva fino a qui. In primis Accardi, artefice delle due sessioni di calciomercato e della scelta di due dei tre allenatori che si sono avvicendati alla guida della panchina: Andrea Sottil e Leonardo Semplici. Nessuno dei due ha saputo raddrizzare il timone della nave doriana, che sta piano piano rischiando di affondare.
Si chiude con 17 partite l’avventura del tecnico fiorentino, che ha collezionato solamente due vittorie, poi sei sconfitte e nove pareggi, inclusa la partita di Coppa Italia persa contro la Roma. Con una media punti di 0,94 in Serie B, non ha saputo riportare più in alto in classifica la Sampdoria, fino a perdere definitivamente la barra nelle ultime tre partite. A Reggio Emilia si era salvato con l’orgoglio, ma con Frosinone e Spezia non si è visto nemmeno quello.
Insieme ad Accardi lascia anche il suo braccio destro Giuseppe Colucci, creando ora un vuoto dirigenziale che potrebbe essere colmato da Roberto Mancini. Anche Alessio Aliboni, portato a Genova da Empoli dall’ormai ex ds, lascia lo staff tecnico. Con lui anche Andrea Consumi, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi lasciano il club blucerchiato.