Per la partita di Bari la Sampdoria deve rinunciare all’ex Sibilli, Semplici valuta l’utilizzo di un’altra punta, ma chi tra Coda e Abiuso?
Nelle ultime 4 partite, Leonardo Semplici ha sempre schierato lo stesso attacco per la sua Sampdoria: Remi Oudin e Giuseppe Sibilli alle spalle di M’baye Niang, ormai punta centrale titolare dell’undici del tecnico fiorentino. In particolare il ruolo dell’ex Bari è importante, a metà tra un esterno sinistro e una seconda punta, e pure il suo impatto con i blucerchiati è stato molto positivo.
Tanto che lo stesso Semplici ha detto di lui che “Gioca come un veterano della Sampdoria“. Ma nella prossima partita al San Nicola, proprio contro la sua ex squadra, Sibilli non potrà esserci per diffida. Il giallo preso contro il Sassuolo gli costa caro e apre gli interrogativi su chi può sostituirlo.
Le possibilità tra cui l’allenatore della Sampdoria può scegliere sono varie. Volendo proseguire con i due trequartisti un candidato ad ereditare la maglia di Sibilli può essere Ebenezer Akinsanmiro, che Semplici ha già usato in quella posizione, specialmente sul centro destra, dove ora agisce Oudin. Ma può essere questa l’occasione giusta per sperimentare con un’altra punta oltre a Niang.
Verso Bari-Sampdoria, chi al posto di Sibilli? Semplici può varare il modulo a due punte
Verso Bari-Sampdoria, Giuseppe Sibilli salta la gara da ex: chance per Coda o per Abiuso? Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria-Sassuolo, fasciatura alla coscia per Alessio Cragno. Le condizioni
Lo stesso tecnico blucerchiato, infatti, ha spiegato, nel post partita di Sudtirol-Sampdoria, che Sibilli agisce più da seconda punta che da trequartista, anche se spesso si allarga sulla sinistra a fare l’esterno. Aprendo così all’inserimento del laterale mancino. Però Semplici sta sperimentando il gioco con la seconda punta già da settimane a Bogliasco. E seppure ancora non sia convinto che la sua squadra abbia l’equilibrio adatto per sbilanciarsi con le due punte, a Bari può essere il momento giusto.
La condizione di Massimo Coda, come ha confermato lo stesso Semplici, è in crescita di settimana in settimana. A Bolzano ha fatto il suo esordio blucerchiato Fabio Abiuso, che anche contro il Sassuolo ha ottenuto una manciata di minuti. Per caratteristiche, sarebbe il classe 2003 ex Modena il più adatto a prendere il posto di Sibilli, visto che è un giocatore un po’ più dinamico rispetto al numero 9 doriano.
Ma è probabile che, in caso Semplici optasse per le due punte, ci sarebbe un assestamento tattico per far giocare Niang e il sostituto di Sibilli uno accanto all’altro. Tenendo conto che, per quanto fatto vedere, il franco-senegalese è in un buono stato di forma e potrebbe garantire l’intensità di corsa che serve per sopperire all’assenza dell’ex Bari. Ovviamente con accanto un giocatore come Coda o Abiuso, che possa fare il prezioso lavoro sporco di sponda che ora l’ex Empoli sta garantendo.
Per cui al San Nicola Semplici potrebbe sperimentare in partita ufficiale le due punte. Opzione che può vedere il rientro in campo di Coda tra i titolari dopo cinque partite consecutive in panchina. Mentre sembra più indietro nelle gerarchie Abiuso, che però potrebbe essere una mossa a sorpresa del tecnico della Sampdoria da non escludere a prescindere.