All’antivigilia di Bari-Sampdoria, Semplici prosegue a lavorare sulla sua difesa, con l’obiettivo di blindarla ancora di più. Bereszynski verso la prima da titolare dopo mesi
Rinforzare le barricate. Leonardo Semplici ci sta lavorando ormai fin dal suo arrivo e, nelle ultime 4 partite, ha cominciato a vedere effettivamente i frutti. La difesa della Sampdoria ha chiuso le gare di febbraio con 3 clean sheet, con la sola sconfitta contro il Sudtirol che ha visto Alessio Cragno battuto. Per il resto, i blucerchiati hanno cominciato a ridurre il numero di reti subite, con alcuni aspetti in cui la retroguardia ha ancora miglioramenti da fare (Sampdoria, incubo secondi tempi: Leonardo Semplici ha il dato peggiore della Serie B).
Ecco perché il tecnico doriano, all’antivigilia della partita contro il Bari, ha dedicato l’allenamento mattutino a Bogliasco a lavori di tattica sulla fase difensiva. Dopo l’inizio con videoanalisi e attivazione tecnica, la Sampdoria ha fatto esercitazioni tattiche di difesa e lavori sugli sviluppi delle palle inattive, tutte situazioni in cui la retroguardia blucerchiata è sollecitata. Sono 13 le reti subite proprio da palla inattiva dalla squadra di Semplici, mentre il Bari, in questo tipo di circostanze, ne ha segnate 10.
Verso Bari-Sampdoria, Semplici ritrova Bereszynski titolare, ballottaggio Curto-Veroli
Verso Bari-Sampdoria, Leonardo Semplici lavora sulla difesa a Bogliasco. Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, fuori Alessandro Bellemo, dentro Leonardo Benedetti: il punto a centrocampo in vista del Bari
Il tecnico della Sampdoria, insomma, lavora per migliorare ancora di più le lacune che la sua difesa mostra, anche se ora la situazione è migliore rispetto a prima. Molto è cambiato anche grazie ai nuovi calciatori che sono arrivati, Giorgio Altare e Marco Curto, che hanno aggiunto uomini al reparto (che a dicembre ha sofferto parecchio numericamente) e qualità che Semplici cercava.
I due potrebbero partire dal primo minuto anche a Bari, complici le assenze di Alessandro Riccio e Alex Ferrari, entrambi per squalifica. L’ex Venezia è praticamente certo del posto al centro della linea a 3 della Sampdoria, con Curto che è in ballottaggio con Davide Veroli per un posto da braccetto sinistro. A destra, invece, non dovrebbero esserci dubbi: Bartosz Bereszynski dovrebbe tornare a giocare una partita da titolare dopo oltre 3 mesi (mancava dall’inizio dal 9 novembre a Pisa).
Viste le assenze dei due centrali squalificati, il polacco, capitano della squadra, dovrebbe fare il braccetto di destra. Quando poi il pacchetto arretrato sarà al completo, si capirà se Semplici lo considera più un difensore centrale a 3 o un terzino a tutta fascia, schierabile quindi a centrocampo al posto di Lorenzo Venuti o Fabio Depaoli.