Per la gara di domani all’Allianz Stadium con la Sampdoria in casa Juventus Allegri per il titolare Rabiot, non al meglio e non convocato.
Alla vigilia della gara di domani (ore 12,30), in cui la Juventus ospiterà all’Allianz Stadium la Sampdoria, Massimiliano Allegri scioglie alcuni dubbi, confermando l’indisponibilità di Adrien Rabiot.
L’obiettivo della Juventus è dare continuità al successo, il primo ottenuto quest’anno in campionato contro lo Spezia. Una motivazione in più nella sfida con la Sampdoria è, poi, di regalare ai tifosi bianconeri anche la prima vittoria stagionale casalinga.
Allegri perde Rabiot. Dubbio di Allegri sull’impiego da titolare per Dybala
Verso Juventus-Sampdoria, Allegri perde un titolare
LEGGI ANCHE Juventus-Sampdoria, turnover per D’Aversa: ecco chi può riposare
Il tecnico livornese ha confermato l’assenza del francese Rabiot, neppure convocato per via di un colpo alla caviglia che l’ha costretto a saltare la rifinitura della vigilia. Oltre al centrocampista bianconero Allegri ha annunciato di avere dubbi su schierare dal 1’ di Dybala. Valutazione anche pensando alla gara di mercoledì di Champions League con il Chelsea.
Tra le conferme date da Allegri per la formazione da far scendere in campo con la Sampdoria c’è quella dell’impiego dal primo minuto fra i pali di Mattia Perin al posto del polacco Szczesny. Sul modulo si va verso la conferma del 4-2-3-1.
Morata favorito in attacco su Kean, anche se il tecnico bianconero ha detto che deciderà all’ultimo momento. Per il resto in difesa Cuadrado e Alex Sandro sono titolarissimi sulle fasce con Bonucci che farà coppia con De Light dal 1’. Betancour e Locatelli sono pronti a dettare il gioco con Chiesa e Cuadrado a spingere. Dietro all’unica punta pura Morata, o Kean, potrebbe essere scelto dal 1’ Bernardeschi.
Dalla panchina dovrebbe partire Dybala, salvo ripensamenti dell’ultim’ora di Allegri che ha comunque tante alternative in ogni ruolo per poter cambiare le carte a gara in corso. Valutando l’andamento della gara e, in caso positivo, di poter pensare a un certo punto di far rifiatare qualche titolare in vista dell’impegno infrasettimanale in Champions.